Casale Monferrato: KRUMIRI IN MUSICA l’inno ritrovato…

Per le prossime festività natalizie, le variegate scatole dei Krumiri Rossi saranno corredate, oltre che dal tradizionale allegato contenente la storia del dolce casalese, anche dalla riproduzione del manoscritto ottocentesco dello spartito dell’”Inno ai Krumiri” (ad oggi conosciuto solo con le parole) ritrovato qualche anno fa dal musicista Bruno Raiteri. Le Edizioni Musicali Raiteri, rappresentate da Nicoletta Bonzano, con sede ad Ozzano Monferrato, hanno messo a disposizione della ditta Portinaro questo prezioso cimelio musicale, la cui riproduzione, inserita nella confezione con alcune curiosità inerenti la storia dell’inno, arricchisce e valorizza le vicende legate ai biscotti casalesi aggiungendo un piccolo tassello agli avvenimenti storico-musicali della città di Casale Monferrato. Con la presenza del QR Code sarà anche possibile visionare un video e ascoltare l’Inno. Per dare risalto e conoscenza a questa novità legata ai “golosi” casalesi, sabato 22 novembre p.v. alle ore 17.30 nella Manica Lunga del Castello del Monferrato, Giorgio Milani, con l’assistenza tecnica di Marco Marinone, presenterà questa iniziativa che ha ricevuto il patrocinio da parte del Comune di Casale Monferrato. Saranno presenti e animeranno questo pomeriggio di cultura locale, il Quintetto Classwing e lEnsemble Anima Mundi diretti dal maestro Massimiliano Limonetti, Anna Portinaro, titolare della Krumiri Rossi, Bruno Raiteri e Nicoletta Bonzano, responsabili delle Edizioni Musicali Raiteri.

Durante l’incontro verrà eseguito sia il Coro dei Krumiri” che l’inedito Coro del panettone”

Casale Monferrato: KRUMIRI IN MUSICA l’inno ritrovato…

Arte e Cultura | Commenti