Una giornata di raccolta fondi all’insegna del divertimento! Vi aspettiamo al Monferrato Active Domenica 24 settembre per aiutare tutti insieme i bimbi di Dynamo Camp Partecipazione ad offerta libera
Leggi...Degustazioni guidate, convegno scientifico e incontro con i produttori. Questa, la triplice offerta messa a punto dal Consorzio di tutela vini Colline del Monferrato Casalese, in occasione della Festa del Vino di Casale Monferrato, contando sulla preziosa collaborazione dell’Ais (Associazione Italiana Sommelier) cittadina, dell’Enoteca Regionale del Piemonte e dei produttori, con il sostegno della Città […]
Leggi...(Foto di Mattia Bodo) Una bella collaborazione tra Ente-Parco e Monfrà jazz fest, con l’associazione I love Cantavenna, ha portato un bel gruppo di persone, anche famiglie con bambini, per una camminata alla scoperta dei boschi di Cantavenna. Il Bosco vetusto era il nome dato alla passeggiata, in riferimento alla decisione recente del Ministero dell’Agricoltura, […]
Leggi...Torna a Frassineto Po la storica Sagra del Peperone, punto di riferimento per gli amanti dell’enogastronomia e delle feste di paese. L’evento è un’occasione preziosa per conoscere le tradizioni e il territorio delle Aree protette del Po piemontese: la sagra infatti ha ricevuto il patrocinio dell’Ente-Parco. Nei giorni di festa si possono visitare le bellezze del […]
Leggi...Da due anni ormai l’Afghanistan è sotto il controllo dei talebani. Perché sempre più afghani lasciano il loro paese, rischiando la morte per raggiungere l’Europa? I motivi sono molti: esecuzioni e incarcerazioni di attivisti per i diritti umani, delle minoranze etniche e religiose e delle persone che hanno avuto rapporti con le organizzazioni e le forze militari […]
Leggi...Mercoledì 19 luglio 2023 il sottopassaggio che collega Corso Valentino a Strada Alessandria resterà chiuso alla circolazione dei veicoli e dei pedoni dalle ore 7,30 alle ore 15,30. La chiusura è dettata dalla necessità di consentire il corretto svolgimento delle attività di manutenzione relative alla pulizia straordinaria, al taglio dell’erba e alla manutenzione tombini/luce. La viabilità sarà modificata temporaneamente e […]
Leggi...Nel Palazzo della Regione Piemonte a Torino si è svolto un incontro tra l’Assessore all’Ambiente di Casale Monferrato Cecilia Strozzi e l’Assessore Regionale all’Ambiente Matteo Marnati. Questione principale del vertice è stata la bonifica da amianto: l’avanzamento delle bonifiche sul territorio casalese procede secondo le tempistiche previste e la pianificazione di nuove iniziative di bonifica […]
Leggi...Sarà lunedì 11 settembre la data della riapertura ufficiale del collegamento ferroviario tra Casale Monferrato e Mortara, aprendo a una connessione rapida con Milano, grazie a coincidenze immediate per il capoluogo lombardo. La linea riaprirà 11 anni dopo la sua chiusura, grazie ali interventi di ammodernamento che sono stati realizzati da RFI e ad un investimento […]
Leggi...Sabato 1 luglio alle ore 18,00 nelle sale espositive al secondo piano del Castello del Monferrato, si inaugurerà The Beatles. Favolosa epopea, mostra dedicata ai quattro di Liverpool realizzata in collaborazione con Botteghe Storiche, Confesercenti e Io Spendo a Casale. La mostra presenterà un’ampia selezione di foto d’epoca, soprattutto del tour italiano, poste, libri, riviste e memorabilia […]
Leggi...Giovedì 29 giugno alle ore 21, nel Cortile di Palazzo Langosco a Casale Monferrato (ingresso da Via Cavour, 5), si terrà l’evento finale di Elchos 2023 con lo spettacolo “Il Sosia – Vita pubblica e privata di Franz Schubert, musicista”: un testo scritto da Stefano Valanzuolo, critico musicale, giornalista ed ex direttore generale del Ravello […]
Leggi...