Giovedì 7 dicembre, a partire dalle ore 16, presso la sede del Comune di Pecetto di Valenza (Piazza Italia, 1), sarà inaugurato il nuovo presidio territoriale del Servizio Vigilanza dell’Ente di gestione delle Aree protette del Po piemontese. “E’ un importante risultato per il controllo del Sito di Interesse Comunitario (SIC) Bric Montariolo, che interessa parte dei territori di Pecetto di Valenza […]
Leggi...“HALLOWEEN 2023” dalle ore 16.30 dolcetto o scherzetto? e tanta animazione in città! In occasione della ricorrenza di Halloween, il Comune di Valenza organizza, nel centro storico cittadino, punti di animazione, dolcetto o scherzetto? e una “mostra da paura” presso il Centro Comunale di Cultura. L’appuntamento è alle ore 16.30 in Piazza Verdi con lo […]
Leggi...Rossana Casale, porta sul palco del Teatro Sociale di Valenza, che si presta magnificamente ad un ascolto di una proposta di raffinati arrangiamenti semiacustici, il “Joni quintet. I musicisti che l’accompagnano sono Emiliano BEGNI al pianoforte, Francesco Consaga al sax soprano ed al flauto traverso, Gino Cardamone alla chitarra, ed Ermanno Dodaro al contrabbasso.
Leggi...Il Comune di Valenza e l’Istituto d’Istruzione Superiore “Benvenuto Cellini” hanno collaborato all’organizzazione dell’evento Valenza: oro, luce, meraviglia che si svolgerà in diversi luoghi del centro cittadino nei giorni 11, 12 e 13 ottobre 2023. “Valenza: oro, luce e meraviglia” è un’iniziativa nata dall’intesa tra l’Amministrazione comunale e l’IIS “B. Cellini”. Lo staff progettuale del […]
Leggi...Sabato 21 ottobre al Teatro Sociale di Valenza con la compagnia “Notte magica” “Mi ricordo una notte magica” è il titolo dello spettacolo teatrale benefico che andrà in scena sabato 21 ottobre al Teatro Sociale di Valenza per raccogliere fondi, tramite Solidal per Ricerca, per la Cardiologia Infantile dell’Azienda Ospedaliera di Alessandria. Una commedia brillante […]
Leggi...“La richiesta fatta al Governatore del Piemonte Alberto Cirio dall’On. Riccardo Molinari, capogruppo della Lega alla Camera dei Deputati di attivare l’Academy del Lusso a Valenza dimostra, una volta di più, l’importanza del collegamento tra un territorio ed il suo parlamentare. L’Amministrazione Comunale di Valenza ha portato avanti, da subito, l’istanza per raccogliere questo importante risultato, come pure la […]
Leggi...In occasione dei festeggiamenti patronali di San Giacomo è stata inaugurata la mostra documentaria ‘ I 400 anni del Duomo’ all’Uspidalì, la casa di riposo di via Canonico Zuffi. La scelta, dopo il periodo trascorso al Centro Comunale di Cultura di piazza XXXI Martiri non è casuale. “Su sollecitazione dell’assessore ai servizi sociali – ha […]
Leggi...Abbiamo ritenuto di mettere luminarie ed alberi di Natale in città e nelle frazioni. Nel clima natalizio un po’ di luce è necessario a mantenere viva la nostra tradizione perché se quella luce si spegnesse sarebbe davvero grave. E in ogni caso abbiamo scelto un’illuminazione a bassissimo consumo energetico ben consci del momento particolarmente difficile […]
Leggi...I 154 anni di vita del corpo della Polizia Locale di Valenza sono stati festeggiati nella chiesa della Santissima Annunziata, sede spirituale del Comando. Il comandante Gianluigi Talento ha ricordato l’importanza della data per la storia del corpo ha provveduto alla consegna dei riconoscimenti per il personale che aveva prestato servizio durante il periodo della […]
Leggi...Valenza. A due anni dal suo insediamento il sindaco Maurizio Oddone ha fatto un bilancio di quanto ha fatto la sua amministrazione dialogando con il giornalista Massimo Iaretti. E ha tracciato il volto di una città destinata ad avere, pur in anni difficili, una crescita occupazionale e demografica.
Leggi...