↓↓↓ in evidenza ↓↓↓
Con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale è formalmente partita la gara d’appalto per la realizzazione del Nuovo Campus Universitario di Alessandria, uno dei progetti più ambiziosi di rigenerazione urbana e innovazione accademica che vedrà la luce nei prossimi anni. L’opera è promossa dall’Università del Piemonte Orientale (UPO) che ne sostiene gran parte dei costi –
Moncalvo in danza 2025 compie 18 anni
30 giugno 2025
Centocinquanta danzatori da tutta Italia, quattordici docenti di fama internazionale, otto giorni di workshop formativi, quattro spettacoli fra i quali la serata di gala. Sono i numeri dell’edizione alle porte di “Moncalvo in Danza”, l’evento dedicato alla “nobile arte” che nelle prossime settimane festeggerà il suo diciottesimo compleanno (ideato e creato dal direttore Massimiliano Vacchina)
Monferrato: aperte le iscrizioni al “Pem Music Contest” per giovani della provincia di Alessandria
6 giugno 2025
Sono aperte le iscrizioni al “PeM Music Contest” 2025, il concorso riservato a solisti e gruppi sotto i 35 anni della provincia di Alessandria, che siano autori dei propri brani. Il concorso è ideato e diretto da Enrico Deregibus ed è organizzato dal Country Sport Village di Mirabello Monferrato (AL) con la collaborazione di RadioGold. È ospitato
A Mirabello il beach volley si gioca per la ricerca
6 giugno 2025
Sabato 14 giugno il torneo a favore di Solidal per la Ricerca Una giornata di sport, divertimento e solidarietà per sostenere la ricerca: sabato 14 giugno, dalle ore 11, il Country Sport Village di Mirabello Monferrato ospiterà un torneo amatoriale di beach volley 3 contro 3, con un’importante finalità benefica. Parte del ricavato dell’iscrizione sarà
Ponzano Monferrato fiorisce con “Giardini Aperti”
29 aprile 2025
Il primo weekend di maggio sarà un’esplosione di colori e profumi tra castelli, dimore storiche e paesaggi mozzafiato. 📅 Sabato 3 maggio, alle ore 16, in Sala Consiliare si terrà l’incontro “(Ri)scopriamo i tesori delle nostre terre”, tra biodiversità, grani antichi e cultura del verde, con interventi di esperti del settore agroalimentare e florovivaistico. 🌟
Piemonte 16 aprile: maltempo, aperta la sala operativa; oggi allerta arancione, domani anche rossa.
16 aprile 2025
Il presidente Alberto Cirio e l’assessore Marco Gabusi informano che la Sala operativa della Protezione civile della Regione è aperta da questo pomeriggio per monitorare con attenzione la situazione del maltempo previsto sul Piemonte e predisporre gli interventi eventualmente necessari. ll bollettino emesso poco fa da Arpa Piemonte dispone per oggi allerta arancione: – per rischio idrogeologico e idraulico e valanghe sul Toce e sulle
Il Consorzio Tutela Nebbioli Alto Piemonte è orgoglioso di annunciare il grande successo ottenuto durante l’edizione 2025 di Vinitaly, uno degli eventi più importanti a livello mondiale dedicati al vino. Grazie al prezioso contributo della Camera di Commercio Monte Rosa Laghi Alto Piemonte, il consorzio ha potuto partecipare con forza e determinazione, facendo risplendere le
Tre guide raccontano in altrettanti episodi i buoni motivi per visitare l’area del Sacro Monte di Crea. Ottiene un successo di visualizzazioni il progetto terminato nelle scorse settimane sui social dei Sacri Monti del Piemonte che ha coinvolto tre guide turistiche professionali chiamate a fare da promoter per il territorio. L’idea della videorubrica trasmessa su facebook e instagram è
“Il decreto ministeriale è stato sottoscritto dai tre ministri competenti ed è in corso di pubblicazione sulla Gazzetta ufficiale: si è provveduto a stanziare le ulteriori richieste del Piemonte, per un importo complessivo di 602,9 milioni di euro, in modo da coprire interamente l’incremento dei costi degli ospedali in progetto e portando a 2,257 miliardi
Iniziata la campagna di vaccinazione contro influenza e Covid
10 ottobre 2024
È partita in Piemonte la campagna di vaccinazione contro l’influenza e il Covid, sulla base delle raccomandazioni trasmesse dal Ministero della Salute. Nei giorni scorsi la Regione ha inviato alle Asl, ai medici di medicina generale, ai pediatri di libera scelta e alle farmacie la circolare con le indicazioni per i cittadini che intendono vaccinarsi. Vaccinazione
Altavilla Monferrato: porte aperte alla casa della grappa per la “Giornata del made in italy”
14 aprile 2024
Anche il Piemonte e il settore dei Distillati sono rappresentati in occasione dell’imminente “Giornata del Made in Italy”, promossa dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy per celebrare il vasto e storico patrimonio di tradizioni produttive che hanno reso (e continuano a rendere) grande l’italianità nel mondo. Mazzetti d’Altavilla, impresa fra le più
La rassegna teatrale Una voltalmese (quasi) che Faber Teater ha proposto con cadenza mensile dallo scorso dicembre per il pubblico di Rivarolo Canavese e dintorni, si conclude sabato 20 aprile 2024 con lo spettacolo Dormono sulle colline – narrazione in vita dei nostri antenati, proposto dalla compagnia Teatro degli Acerbi di Asti. Uno spettacolo site-specific e cioè pensato e creato per un determinato spazio, che
I tramonti primaverili hanno una marcia in più in Monferrato. Specialmente se si possono ammirare camminando lungo i pendii Unesco, proprio nel momento in cui le luci del sole che cala dietro l’orizzonte danno il loro meglio allo spettatore. A Rosignano Monferrato questo è il programma per tutti i venerdì di aprile e maggio a
Progetto Monteverde in mostra a Vignale
27 marzo 2024
Sabato 30 Marzo alle 16:00 a Vignale si inaugura la seconda mostra nel territorio alessandrino del Progetto Monteverde, con le fotografie dal lavoro fatto alla Gipsoteca “Giulio Monteverde” di Bistagno. La mostra è alla ex Chiesa dei Battuti, una cornice molto suggestiva offerta dal Club per l’ UNESCO di Vignale Monferrato. Quattro progetti fotografici a
Il presidente della Provincia di Mantova e sindaco di Curtatone ha nominato Massimo Iaretti ambassador—ambasciatore di Mantova Provincia del Benessere. La consegna dell’ attestato e’ avvenuta nello stand della Provincia mantovana alla Mostra regionale di San Giuseppe a Casale Monferrato, presenti Nicoletta Cardillo amministratore delegato di D&N Eventi società organizzatrice della Mostra e di Fabio
Gabiano: torna la festa di San Defendente
10 febbraio 2024
Per volontà del Parroco di Gabiano don Carlo Pavin, in collaborazione con l’associazione “Noi – Oratorio S. Filippo Neri”, sarà rievocata la festa di S. Defendente. Da più di vent’anni non veniva ricordata, perciò c’è grande attesa tra gli abitanti della comunità. La S. Messa in onore del Santo sarà celebrata domenica 11 febbraio, alle ore 10, nella chiesetta situata
Casale Monferrato: nuovo varco ZTL di Via Sant’Evasio
1 luglio 2025
È entrato ufficialmente in funzione il nuovo varco elettronico per il controllo degli accessi alla ZTL “Area Duomo”, posizionato in via Sant’Evasio, all’incrocio con via Alessandro Della Rovere. L’impianto, ora operativo dopo una fase di collaudo e monitoraggio, si distingue dagli altri già attivi in città per una caratteristica importante: non è consentito il transito ai
Al fine di consentire il corretto e sicuro svolgimento delle attività di rifacimento lavori sulle linee elettriche con operazioni che coinvolgeranno la pavimentazione stradale da giovedì 3 luglio alle ore 8,00 e fino a martedì 8 luglio 2025 fino alle ore 18,00 sarà in vigore il divieto di sosta con rimozione forzata su entrambi i lati di Via Sella, in Via
Sabato 5 luglio 2025, alle ore 11,00 nella sala lunette del Museo Civico di Casale Monferrato, sarà presentato al pubblico il restauro del bassorilievo in gesso “La Natura”, opera di Leonardo Bistolfi realizzata tra il 1899 e il 1906 come parte della base del monumento a Giovanni Segantini, collocato a Saint Moritz. Il delicato intervento conservativo
Sabato 28 giugno 2025 alle ore 17,00 il Museo Civico e Gipsoteca Bistolfi di Casale Monferrato proporrà una visita tematica in occasione del Monfrà Jazz Fest, alla scoperta degli strumenti musicali raffigurati nelle opere d’arte. Il percorso, a cura del personale del museo, si snoderà tra le sale della Pinacoteca e della Gipsoteca Bistolfi, offrendo un inedito
Casale Monferrato: presentata la stagione internazionale della squadra di karate NAKA RYU Casale 1965
19 giugno 2025
È stata presentata questa mattina, giovedì 19 giugno 2025, l’attività sportiva della squadra di karate della NAKA RYU Casale 1965, realtà storica del territorio affiliata alla FIJLKAM, Federazione Italiana Judo Lotta Karate Arti Marziali e parte del circuito mondiale WKF (World Karate Federation). Sotto la guida tecnica del Maestro Pier Paolo Cornaglia e degli allenatori
Una delegazione dell’A.S.D. Olympia Basket 2000 è stata ricevuta a Palazzo San Giorgio dal Vice Sindaco Luca Novelli in seguito al recente conferimento del Certificato di Qualità FIP alla società casalese. Il prestigioso riconoscimento, attribuito dalla Federazione Italiana Pallacanestro, attesta l’impegno e l’eccellenza dell’A.S.D. Olympia Basket 2000 nell’attività di promozione del Minibasket durante la stagione
Casale Monferrato: modifiche temporanee alla viabilità in Viale Ottavio Marchino e Strada Vecchia Pozzo Sant’Evasio
12 giugno 2025
A partire da lunedì 16 giugno 2025, al fine di consentire il corretto e sicuro svolgimento degli interventi definitivi di ripristino dell’asfaltatura conseguenti alla posa delle nuove linee Enel, sarà istituito progressivamente, in base all’avanzamento dei lavori, il senso unico in direzione esterno città sull’intero tratto costituito da Viale Ottavio Marchino e Strada Vecchia Pozzo Sant’Evasio dall’intersezione con Via Buozzi
Domenica 15 giugno 2025 si terrà la quinta edizione di “Casale Monferrato si colora di rosso”, l’evento che ha per protagoniste le automobili Ferrari organizzato dalla Scuderia Ferrari Club Casale Monferrato con il patrocinio della Città di Casale Monferrato. L’appuntamento prenderà il via dalle ore 9,30 in Piazza Mazzini, dove sarà possibile ammirare le vetture del Cavallino
Mercoledì 18 giugno 2025 alle ore 20,30 l’area Mercato Pavia di Casale Monferrato si trasformerà in un grande cinema all’aperto con l’appuntamento “Drive In Cinema”: in programma la proiezione del celebre film musicale “Grease”. L’iniziativa, promossa dalla Città di Casale Monferrato in collaborazione con Vibra, offrirà ai cittadini l’opportunità di vivere un’esperienza cinematografica d’altri tempi, assistendo al film
L’incontro con Mara Valenti su origini e trasformazioni della disciplina Giovedì 12 giugno 2025 alle ore 21,00 presso il Salone del Senato della Biblioteca Civica “Giovanni Canna” di Casale Monferrato, in Via Corte d’Appello 12, si terrà l’incontro pubblico dal titolo “Yoga, non solo pratica. Origini ed evoluzione di un fenomeno globale”, a cura di Mara
A partire da lunedì 9 giugno per interventi sulle centraline di fibra ottica A partire dalle ore 8,00 di lunedì 9 giugno 2025, al fine di consentire il corretto e sicuro svolgimento degli interventi sulle centraline di fibra ottica, saranno temporaneamente istituiti divieti di sosta con rimozione forzata e, dove necessario, sensi unici alternati. Tali divieti,
Casale / Alessandria: “33esima rievocazione del GP Bordino”
27 maggio 2025
COMUNICATO STAMPA 33esima rievocazione del GP Bordino La passione per le cose belle, le auto storiche, l’enogastronomia e la cultura caratterizzeranno la 33esima rievocazione del Grand Prix Bordino. La manifestazione, che si svolge dal 6 all’8 giugno, rappresenta un evento di elevato interesse culturale e sportivo, organizzato annualmente dal Veteran Car Club Bordino di Alessandria.
Estate in Consolle è una manifestazione promossa dal Comune di Casale Monferrato con le associazioni di categoria locali, in continuità con i “Mercoledì in Consolle”. L’iniziativa mira a valorizzare il centro storico attraverso eventi di intrattenimento diffusi, coinvolgendo gli esercenti e favorendo la socialità. Dal 28 maggio al 15 settembre 2025, musica e spettacoli animeranno
Entra nella sua ultima settimana di apertura la mostra “La Bellezza liberata. Leonardo Bistolfi e gli amici divisionisti”, visitabile fino a lunedì 2 giugno 2025 nel Salone Vitoli del Museo Civico e Gipsoteca Bistolfi. L’esposizione sarà fruibile anche durante il lungo fine settimana della Festa della Repubblica, offrendo un’ulteriore occasione di visita prima della chiusura definitiva.
Casale Monferrato: “The Beatles. Favolosa Epopea”
27 maggio 2025
Sabato 7 giugno 2025 alle ore 18,00 nelle sale espositive al secondo piano del Castello del Monferrato, si inaugurerà “The Beatles. Favolosa epopea”, mostra dedicata ai quattro di Liverpool realizzata in collaborazione con Botteghe Storiche e Confesercenti. La mostra, che fa seguito al successo della prima edizione tenutasi nel 2023, presenterà un’ampia selezione di foto d’epoca, poste, libri,
Nel corso della prossima settimana si terranno assemblee pubbliche, con la partecipazione dell’Amministrazione comunale e dei membri dei rispettivi Consigli di partecipazione nei quartieri di Oltreponte e Ronzone, oltre che nella frazione Casale Popolo. Nello specifico: a Casale Popolo, martedì 27 maggio 2025 alle ore 21,00 presso la scuola elementare della frazione; al Ronzone, giovedì 29 maggio 2025
Le Stelle di Annarita – L’oroscopo di Luglio 2025
30 giugno 2025
L’OROSCOPO di LUGLIO Il Cielo di Luglio L’Estate marcia a passo spedito con una bella riunione di Stelle e Pianeti in Leone, in particolare nella seconda parte del mese, Segno legato per tradizione alla stagione più calda dell’anno. Mercurio, con moto retrogrado, rimane per tutto Luglio in Leone, favorendo i nati dei segni di Fuoco,
Le Stelle di Annarita – L’oroscopo dal 23 al 29 giugno 2025
23 giugno 2025
OROSCOPO dal 23 al 29 GIUGNO Segno fortunato: CANCRO Con il Solstizio d’Estate, il Sole ha iniziato il suo transito in Cancro, accanto a Giove. Anche il veloce Mercurio cambia Segno ed il giorno 27 entrerà in Leone. Stelle e Pianeti sono ben distribuite sui quattro elementi, portando novità per ognuno. ARIETE – I nati di
Le Stelle di Annarita – L’oroscopo dal 16 al 22 giugno 2025
16 giugno 2025
OROSCOPO dal 16 al 22 GIUGNO Segno fortunato: TORO Questa settimana il Sole, il 21 giugno, entra in Cancro, mentre mercoledì 18 Marte entra in Vergine, con un bel respiro di sollievo da parte dei nati del Leone e, per contro, dell’Acquario. Per la Vergine inizia il periodo più intenso dell’anno, così come per i
OROSCOPO dal 9 al 15 GIUGNO Segno fortunato: CANCRO Il Cielo di Giugno ci sorprende ancora con importanti cambiamenti. Dalle valenze Gemelli, che ci hanno accompagnati nell’ultimo periodo, ma anche nell’arco temporale più lungo dell’ultimo anno, con la presenza di Giove nel Segno, si passa ad un mood più “Cancro”, con il passaggio, nel primo
Le Stelle di Annarita – L’oroscopo di giugno 2025
3 giugno 2025
L’OROSCOPO di GIUGNO Il Cielo di Giugno L’Estate è tornata. Ce lo ricorda il Cielo di giugno, con una Stella e due Pianeti – Sole, Mercurio e Giove – che passano nel segno tipicamente estivo del Cancro. Un sogno di mezzaestate, si potrebbe dire, soprattutto per quanto riguarda l’arrivo del grande Giove nel primo Segno
OROSCOPO dal 26 maggio al 1° giugno Segno fortunato: GEMELLI Sono due i Pianeti che questa settimana cambiano Segno: martedì 27 maggio tocca a Mercurio, che raggiunge il Sole in Gemelli, in tempo per festeggiare degnamente i compleanni dei nati di maggio; il giorno prima, lunedì 26 maggio, assisteremo, invece, ad un cambiamento più profondo, con
Le Stelle di Annarita – L’oroscopo dal 19 al 25 maggio 2025
19 maggio 2025
OROSCOPO dal 19 al 25 MAGGIO Segno fortunato: PESCI Si procede a grandi passi verso la fine della Primavera e mercoledì 21, nel giorno di Mercurio, il Sole entra nel segno dei Gemelli il “Puer aeternus”, che corrisponde all’età dell’adolescenza e vi si arriva, come di consueto, quando termina l’anno scolastico. Perché i Gemelli sono
Le Stelle di Annarita – L’oroscopo dal 12 al 18 maggio 2025
12 maggio 2025
OROSCOPO dal 12 al 18 MAGGIO Segno fortunato: SAGITTARIO Il Sole e Mercurio corrono nel segno del Toro, per l’ultimo tratto di transito stagionale, prima di darsi appuntamento in Gemelli, dove incontreranno Giove, la Grande Fortuna degli antichi, in un grande fuoco d’artificio, prima che il Pianeta passi al successivo Cancro. Bene il Sestile di
OROSCOPO dal 5 all’11 Maggio Segno fortunato: VERGINE Il Cielo di Maggio si incendia, grazie alla considerevole presenza di valenze di Fuoco, ad iniziare dalla Luna che all’inizio della settimana fa visita agli amici del Leone, mentre i pianeti veloci, Mercurio e Venere, sono in Ariete. Tutte queste valenze sono in armonico aspetto con Giove,
Le Stelle di Annarita – L’oroscopo di maggio 2025
28 aprile 2025
OROSCOPO di Maggio 2025 Il Cielo di Maggio Il Cielo del mese di Maggio ci porta uno dei principali eventi astrologici dell’anno: il giorno 26, infatti, dopo due anni di permanenza nel segno dei Pesci, Saturno fa il suo ingresso in Ariete, dando inizio ad un nuovo ciclo. Non si tratta ancora dell’uscita definitiva del
Le Stelle di Annarita – L’oroscopo dal 21 al 27 aprile 2025
22 aprile 2025
OROSCOPO dal 21 al 27 aprile 2025 Segno fortunato: TORO Il Cielo si divide in molteplici valenze che toccano tutti i principali Elementi: il Sole da poche ore è entrato nel segno del Toro, mentre Venere e Saturno rimangono in Pesci, creando con la stella principale un buon aspetto di Sestile, favorendo entrambi i Segni. Per
Le Stelle di Annarita – L’oroscopo dal 14 al 20 aprile 2025
14 aprile 2025
OROSCOPO dal 14 al 20 aprile 2025 Segno fortunato: CAPRICORNO Lo scenario celeste si avvia a cambiare in modo deciso. I Pianeti veloci, retrogradi fino ai giorni scorsi, riprendono il loro passo diretto e si avviano a percorrere velocemente il segno dell’Ariete ed a passare poi in Toro, in un clima decisamente più primaverile. Importante
OROSCOPO dal 7 al 13 aprile 2025 Segno fortunato: LEONE Un meteo ballerino accompagna la danza di Stelle e Pianeti che fanno una piroetta in Ariete e due in Pesci ed è proprio il moto retrogrado nell’ultimo Segno dello Zodiaco a condizionare le temperature, ancora dal sapore invernale. Una settimana un po’ turbolenta, un po’
Le Stelle di Annarita – L’oroscopo dai aprile 2025
31 marzo 2025
L’OROSCOPO di APRILE Il Cielo di Aprile In Aprile sembra che il Cielo faccia “un salto all’indietro”, con diversi Pianeti che si trovano in Pesci, “indietro” rispetto alla tabella di marcia primaverile che li vorrebbe in Ariete. In special modo Venere, per tutto il mese si troverà fra 27° e 29° Pesci, portando temperature al
OROSCOPO dal 24 al 30 marzo Segno fortunato: ACQUARIO Stelle e Pianeti fanno la spola fra il segno dell’Ariete e dei Pesci, con moto retrogrado, favorendo le valenze di Fuoco e quelle d’Acqua, queste ultime sorrette anche dalle potenti energie di Marte e di Saturno. Venere che ritorna in Pesci suggerisce, ancora per qualche tempo, le bizze del meteo…
OROSCOPO dal 17 al 23 marzo Segno fortunato: ARIETE La settimana che si apre ci porterà la Primavera. Venerdì 21 marzo il Sole farà il suo ingresso in Ariete e per convenzione inizierà la Primavera, il nuovo astrologico, il cerchio zodiacale che ha inizio proprio con la nuova stagione. Sole e Pianeti veloci sono concentrati in Ariete, privilegiando
Gli auguri del Presidente Meloni per le festività
24 dicembre 2024
Il backstage del Calendario 2025 della Polizia di Stato
8 novembre 2024
Il video di Backstage del Calendario Polizia 2025 realizzato dal fotografo Eolo Perfido, maestro della Street photography.
Lo Spot del Consiglio regionale del Piemonte per la giornata contro il bullismo e cyberbullsimo 2024
7 febbraio 2024
A partire dal 2018 il Piemonte si è dotato della legge regionale denominata “Disposizioni in materia di prevenzione e contrasto dei fenomeni del bullismo e del cyberbullismo”. “Il bullismo – ha dichiarato il presidente del Consiglio regionale del Piemonte Stefano ALLASIA – è violenza psicologica, è libertà senza obblighi e doveri, è isolamento. In quest’ottica
Calendario Storico dell’Arma dei Carabinieri 2024
10 novembre 2023
È difficile coinvolgere le persone e farle ascoltare veramente, quando si parla di gender equality. Per questo, per farci ascoltare, abbiamo hackerato alcuni contenuti cari agli italiani di diverse generazioni. Credits: Agenzia creativa: Different Talent: Eleonora Daniele Ringraziamenti speciali: RAI, Eleonora Daniele
È difficile coinvolgere le persone e farle ascoltare veramente, quando si parla di gender equality. Per questo, per farci ascoltare, abbiamo hackerato alcuni contenuti cari agli italiani di diverse generazioni. Credits: Agenzia creativa: Different Talent: Fabio Caressa Ringraziamenti speciali: Fabio Caressa