↓↓↓ in evidenza ↓↓↓
“Il decreto ministeriale è stato sottoscritto dai tre ministri competenti ed è in corso di pubblicazione sulla Gazzetta ufficiale: si è provveduto a stanziare le ulteriori richieste del Piemonte, per un importo complessivo di 602,9 milioni di euro, in modo da coprire interamente l’incremento dei costi degli ospedali in progetto e portando a 2,257 miliardi
Iniziata la campagna di vaccinazione contro influenza e Covid
10 ottobre 2024
È partita in Piemonte la campagna di vaccinazione contro l’influenza e il Covid, sulla base delle raccomandazioni trasmesse dal Ministero della Salute. Nei giorni scorsi la Regione ha inviato alle Asl, ai medici di medicina generale, ai pediatri di libera scelta e alle farmacie la circolare con le indicazioni per i cittadini che intendono vaccinarsi. Vaccinazione
Altavilla Monferrato: porte aperte alla casa della grappa per la “Giornata del made in italy”
14 aprile 2024
Anche il Piemonte e il settore dei Distillati sono rappresentati in occasione dell’imminente “Giornata del Made in Italy”, promossa dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy per celebrare il vasto e storico patrimonio di tradizioni produttive che hanno reso (e continuano a rendere) grande l’italianità nel mondo. Mazzetti d’Altavilla, impresa fra le più
La rassegna teatrale Una voltalmese (quasi) che Faber Teater ha proposto con cadenza mensile dallo scorso dicembre per il pubblico di Rivarolo Canavese e dintorni, si conclude sabato 20 aprile 2024 con lo spettacolo Dormono sulle colline – narrazione in vita dei nostri antenati, proposto dalla compagnia Teatro degli Acerbi di Asti. Uno spettacolo site-specific e cioè pensato e creato per un determinato spazio, che
I tramonti primaverili hanno una marcia in più in Monferrato. Specialmente se si possono ammirare camminando lungo i pendii Unesco, proprio nel momento in cui le luci del sole che cala dietro l’orizzonte danno il loro meglio allo spettatore. A Rosignano Monferrato questo è il programma per tutti i venerdì di aprile e maggio a
Progetto Monteverde in mostra a Vignale
27 marzo 2024
Sabato 30 Marzo alle 16:00 a Vignale si inaugura la seconda mostra nel territorio alessandrino del Progetto Monteverde, con le fotografie dal lavoro fatto alla Gipsoteca “Giulio Monteverde” di Bistagno. La mostra è alla ex Chiesa dei Battuti, una cornice molto suggestiva offerta dal Club per l’ UNESCO di Vignale Monferrato. Quattro progetti fotografici a
Il presidente della Provincia di Mantova e sindaco di Curtatone ha nominato Massimo Iaretti ambassador—ambasciatore di Mantova Provincia del Benessere. La consegna dell’ attestato e’ avvenuta nello stand della Provincia mantovana alla Mostra regionale di San Giuseppe a Casale Monferrato, presenti Nicoletta Cardillo amministratore delegato di D&N Eventi società organizzatrice della Mostra e di Fabio
Gabiano: torna la festa di San Defendente
10 febbraio 2024
Per volontà del Parroco di Gabiano don Carlo Pavin, in collaborazione con l’associazione “Noi – Oratorio S. Filippo Neri”, sarà rievocata la festa di S. Defendente. Da più di vent’anni non veniva ricordata, perciò c’è grande attesa tra gli abitanti della comunità. La S. Messa in onore del Santo sarà celebrata domenica 11 febbraio, alle ore 10, nella chiesetta situata
Si è svolto nella serata di martedì presso il comune di Casale l’incontro informativo di sensibilizzazione sulle truffe agli anziani svolto dal Capitano Valerio Azzone, Comandante della locale Compagnia, con la partecipazione dell’amministrazione comunale. L’Ufficiale ha spiegato tutte le varie tipologie di truffe in cui si può incorrere dando delle indicazioni e tecniche su come
Sarà possibile iscriversi entro domenica 4 febbraio al corso abilitativo all’utilizzo del Defibrillatore Semi-Automatico Esterno che si terrà Sabato 10 febbraio 2024 dalle 08:30 alle 12:30 presso l’Auditorium Santa Chiara, in Via Facino Cane, 31. Il corso base, gratuito esclusivamente per i residenti a Casale Monferrato, è organizzato dal Comitato di Casale Monferrato della Croce Rossa Italiana, nell’ambito
Casale Monferrato: via Eccettuato, nuovo senso di marcia
26 gennaio 2024
Entra in vigore oggi il nuovo senso di marcia di Via Giovanni Sisto Eccettuato nel tratto compreso tra Via Levi Montalcini e Via Giuseppe Cerrano: sarà possibile percorrere questo tratto in direzione di Via Cerrano e non più in direzione Via Rita Levi Montalcini. Così l’Assessore Daniela Sapio: “Un’iniziativa che l’Amministrazione Comunale ha realizzato in
Passaggio di consegne per la Città Europea del Vino
16 gennaio 2024
Il Sindaco Federico Riboldi, con una delegazione di sindaci dell’Alto Piemonte e del Gran Monferrato nella valle portoghese del Douro, ha ricevuto dalle mani del Commissario europeo all’agricoltura il titolo di Città Europea del Vino. “Sono orgoglioso di ricevere questo prestigioso riconoscimento che valorizza il nostro territorio, le competenze dei nostri viticoltori e l’eccellenza dei
Casale Monferrato: “Vicini di casa” in cartellone al Municipale
16 gennaio 2024
È “Vicini di casa” lo spettacolo che subentra nel cartellone del Teatro Municipale sostituendo “La Divina Sarah”, annullato a causa di motivi organizzativi dalla compagnia distributrice. Una commedia, con Amanda Sandrelli, Gigio Alberti, Alessandra Acciai, Alberto Giusta, che indaga con divertita leggerezza inibizioni e ipocrisie del nostro tempo: martedì 9 e mercoledì 10 aprile 2024 si terranno
In seguito alla positiva conclusione dell’iter progettuale di “Casale Monferrato cuore urbano di qualità” dedicato Distretto del Commercio cittadino per l’anno 2023 con il finanziamento della Regione Piemonte, è stata indetta una riunione rivolta a tutti gli operatori cittadini che si terrà giovedì 18 gennaio 2024 alle ore 14,30 nella Sala Consiliare di Palazzo San Giorgio. Durante
Mercoledì 22 Novembre 2023 alle ore 21:00, presso la Biblioteca Civica “Giovanni Canna” di Casale Monferrato, si terrà il secondo appuntamento della rassegna dedicata al “Grande romanzo del cinema francese” a cura di Simone Spoladori: una serie di incontri che proporrà ai partecipanti l’opportunità di scoprire le radici del cinema francese e l’evoluzione del linguaggio filmico,
Monferrato Classic Festival: proseguono gli appuntamenti all’Auditorium Santa Chiara
7 novembre 2023
Dopo il successo dello scorso 5 novembre, con il concerto per Sax e Pianoforte che ha visto per protagonisti Xing Chang ed Eleonora Fiorentini, proseguono gli appuntamenti di Monferrato Classic Festival, iniziativa dedicata ai giovani talenti della musica classica, presso l’Auditorium di Santa Chiara. Domenica 12 novembre 2023 alle ore 17,00 sarà la volta del concerto Open
Casale Monferrato: “Il web quanto lo conosciamo?”
14 gennaio 2025
“Il web quanto lo conosciamo?” è il titolo dell’incontro che si terrà giovedì 16 gennaio alle ore 21 presso la Biblioteca dei Ragazzi di Casale Monferrato, nell’ambito del Progetto più ampio “A scuola di…genitori”, promosso dall’Associazione I Care Family ETS, da anni guidata dalla Dottoressa Renza Marinone e dai suoi collaboratori che hanno sviluppato, negli
Casale M.to: Stagione Sinfonica Monferrato Classic Orchestra
14 gennaio 2025
Domenica 19 gennaio 2025 alle ore 21,00 al Teatro Municipale di Casale Monferrato si terrà il primo dei concerti della Stagione Sinfonica della Monferrato Classic Orchestra che proseguirà con ulteriori due appuntamenti fino a marzo 2025. Saranno protagonisti Linda Hedlund, violino solista e Vittorio Sebeglia, maestro concertatore che proporranno al pubblico un programma composto dal Concerto per violino e orchestra d’archi op. 10 n. 1 e dal Concerto per violino e
Casale M.: “Conoscere per decidere”, formazione per giovani amministratori locali e cittadini
14 gennaio 2025
“Conoscere per decidere” è l’iniziativa promossa dalla Città di Casale Monferrato in collaborazione con i Comuni di Alessandria, Occimiano, San Giorgio, Pontestura, Giarole, Camagna, Villanova e Rosignano, e con il supporto di ANCI Piemonte, UNCEM, ANPCI e ALI per dare vita a un percorso di formazione per giovani amministratori under 35 o di nuova nomina e per tutti
Terminato il 2024 con il successo del concerto di Capodanno che ha accompagnato i presenti nella notte tra il vecchio e il nuovo anno, la programmazione del Teatro Municipale riprende sin dall’Epifania con un calendario fitto di appuntamenti. Si partirà lunedì 6 gennaio 2025 alle ore 16,00 con l’operetta in due atti di Carlo Lombardo e musiche
Casale Monferato: la Mostra di San Giuseppe compie 76 anni
30 dicembre 2024
La San Giuseppe compie 76 anni e per la prima volta si fregerà del prestigioso titolo di Mostra Nazionale a dimostrazione della notevole crescita avvenuta negli ultimi anni L’evento si terrà al Polo Fieristico Riccardo Coppo di Casale Monferrato dal 14 al 23 marzo 2024 organizzato dalla società D&N Eventi S.R.L. con il patrocinio della
Al fine di garantire un servizio più efficiente, riducendo i tempi di attesa, a partire da giovedì 16 gennaio 2025, sarà possibile accedere agli uffici demografici per effettuare richieste di cambio di residenza (iscrizione anagrafica) o cambio di abitazione (modifica dell’indirizzo all’interno del Comune) su appuntamento nelle giornate di giovedì e sabato. I cittadini interessati possono prenotare
Gli auguri della Città di Casale Monferrato
24 dicembre 2024
Domenica 22 dicembre per le vie di Casale ci si potrà imbattere in Maria e Giuseppe, nei Re Magi e in un folto gruppo di pastori e chi vorrà potrà seguire i loro passi incamminandosi verso Betlemme. La città sarà ancora una volta lo scenario in cui si svolgerà il presepe vivente organizzato dal Centro
Casale Monferrato: il Villaggio di Babbo Natale
9 dicembre 2024
Sabato 14 dicembre dalle ore 15,00 alle ore 19,00 Piazza Mazzini si trasformerà nel Villaggio di Babbo Natale: un’occasione per vivere in famiglia l’atmosfera particolare delle festivitànel cuore di Casale Monferrato. L’evento, gratuito e aperto a tutti, nasce per arricchire il nutrito programma di eventi dedicati al Natale ed è organizzato dal Comune di Casale Monferrato in collaborazione con Circowow, realtà specializzata nell’organizzazione di eventi per famiglie. I bambini potranno
Riconoscimento regionale per il mercato di Casale Monferrato
9 dicembre 2024
Il mercato di Casale Monferrato è entrato a far parte dell’elenco dei mercati di valore storico di tradizione della Regione Piemonte che conta altre quindici realtà riconosciute ufficialmente; l’elenco si affianca a quello dei mercati di valore storico e a quello dei caffè storici che, a Casale, annovera il Savoia Bar e Pasticceria. Attivo da
Gran Monferrato: terra di Storia, tradizioni e sapori.
4 dicembre 2024
Martedì 3 dicembre 2024, al Teatro Municipale di Casale Monferrato si è tenuto l’incontro “Gran Monferrato: terra di Storia, tradizioni e sapori. Sfide per il futuro”. L’iniziativa è stata l’occasione per analizzare l’esperienza di Gran Monferrato dagli inizi ad oggi, con un focus particolare sulla proficua sinergia tra la pubblica amministrazione e i privati operatori
Partito il Natale a Casale Monferrato
2 dicembre 2024
Sabato 30 novembre, alle ore 17,00 si è tenuta la cerimonia dedicata alla prima accensione ufficiale delle luci natalizie: nel cuore della città, in Piazza Mazzini di fronte alle installazioni luminose allestite dalla Città di Casale Monferrato, si è tenuto un concerto realizzato dal coro dell’Associazione Amici della Musica C.Soliva con i Grandi Artisti Canori e i bambini della
Casale Monferrato, Natale al Museo. Al via la XIII Edizione
2 dicembre 2024
Prenderà il via domenica 8 dicembre alle ore 16,00 la XIII edizione di Natale al Museo, la rassegna di concerti ideata da Fabio Furnari e promossa dall’Associazione Gli Invaghiti ETS in collaborazione con l’Assessorato alla Cultura e il Museo Civico – Gipsoteca Bistolfi di Casale Monferrato che ha l’obiettivo di supportare la valorizzazione e la divulgazione al vasto
Casale Città Aperta: dicembre 2024
2 dicembre 2024
A dicembre torna la sempre apprezzata Casale Città Aperta, la tradizionale iniziativa organizzata dell’Assessorato alla Cultura – Museo Civico in collaborazione con l’Associazione Orizzonte Casale che valorizza i monumenti e i musei cittadini e ne divulga la conoscenza al pubblico. L’iniziativa osserverà gli orari dei mesi invernali. Sabato 7 e domenica 8 dicembre 2024 turisti e visitatori
Casale M.to: ‘Universi di-versi’ per la Giornata Internazionale delle persone con disabilità
27 novembre 2024
n occasione della Giornata internazionale delle persone con disabilità, sette associazioni del comprensorio monferrino promuovono un evento speciale dedicato agli studenti delle scuole superiori: martedì 3 dicembre a partire dalle 9, la sala 3 di Cinelandia ospiterà ‘Universi di-versi’ l’incontro-dibattito con Guido Marangoni, autore di libri di successo sulla diversità e riconosciuto influencer sui temi
Casale Monferrato: “Natale Creativo”, il concorso per promuovere il riciclo attraverso la creatività
27 novembre 2024
La Città di Casale Monferrato nell’ambito del programma “5R per Casale”, dedicato alla sostenibilità e alla riduzione degli sprechi, lancia la prima edizione del concorso “Natale Creativo”. L’iniziativa, che si svolgerà in modalità laboratoriale all’interno degli istituti scolastici aderenti con il supporto di insegnanti e operatori, è rivolta agli alunni delle scuole primarie e secondarie
Le Stelle di Annarita – L’oroscopo dal 20 al 26 gennaio 2025
20 gennaio 2025
Oroscopo dal 20 al 26 gennaio Segno fortunato: SCORPIONE L’ingresso del Sole nel Segno dell’Acquario, che avviene proprio in apertura di settimana, il 20 gennaio, è uno dei principali aspetti che caratterizzano il Cielo di questa settimana. Il beneficio è immediato per i Segni d’Aria, l’Acquario per primo, insieme a Gemelli e Bilancia, mentre entra
Le Stelle di Annarita – L’oroscopo dal 13 al 19 gennaio 2025
13 gennaio 2025
Oroscopo dal 13 al 19 gennaio Segno fortunato: TORO Il Cielo di queste giornate di inizio d’anno sono particolari: i forti valori di Terra del Capricorno, infatti, entrano in netta collisione con Marte, opposto in Cancro, creando una dissonanza generale e una interferenza con il quotidiano. Migliore l’aspetto creato con Saturno, il Signore del Tempo,
Le Stelle di Annarita – L’oroscopo dal 6 al 12 gennaio 2025
6 gennaio 2025
OROSCOPO dal 6 al 12 gennaio Segno fortunato: CAPRICORNO Il Nuovo Anno è appena iniziato, ma in Cielo ci sono già grandi manovre. Se ne accorgeranno subito i nostri Amici dei Segni di Terra (Toro, Vergine e Capricorno), che registrano la presenza di forti valenze in Capricorno. Anche Venere e Marte mutano Segno, creando un forte
“L’Anno che verrà”: l’oroscopo del 2025 di Annarita
31 dicembre 2024
L’Anno che verrà. E’ sempre un privilegio, per chi si occupa di Astrologia, osservare in anticipo la volta celeste per leggere i movimenti di Stelle e Pianeti, scrutarne le rotte, individuare un cammino da seguire. Le Previsioni astrologiche servono proprio a questo, ad individuare una rotta, un percorso, un cammino sicuro, protetto dagli Astri, nell’immensità
Le Stelle di Annarita – L’oroscopo dal 23 al 29 dicembre 2024
23 dicembre 2024
OROSCOPO dal 23 al 29 dicembre Segno fortunato: BILANCIA Il CIELO della SETTIMANA Ecco l’ultima settimana del 2024, mentre il nuovo Anno, oramai, bussa già alle nostre porte. Molti Pianeti stanno transitando nell’emisfero zodiacale dove si trovano i Segni invernali, percorrendo un cammino già segnato, in attesa delle geometrie celesti che caratterizzeranno in modo marcato
Le Stelle di Annarita – L’oroscopo dal 16 al 22 dicembre 2024
16 dicembre 2024
OROSCOPO dal 16 al 22 dicembre Segno fortunato: LEONE Il CIELO della SETTIMANA La stagione più fredda avanza a grandi passi, nella settimana del Solstizio d’Inverno, che ricorre sabato 21 dicembre, alle 10.20. Pochi giorni prima del Natale, cade questa data legata ad antiche celebrazioni ed è il giorno più corto dell’anno. Questo giorno in
Le Stelle di Annarita – L’oroscopo dal 9 al 15 dicembre 2024
9 dicembre 2024
L’OROSCOPO dal 9 al 15 dicembre Segno fortunato: SAGITTARIO Il CIELO della SETTIMANA La seconda settimana di Dicembre possiamo dire sia una settimana di Fuoco, caratterizzata, infatti, da molte valenze del più vitale degli Elementi. Sole e Mercurio viaggiano spediti in Sagittario, in linea con i transiti del periodo, mentre Marte invia forti energie dal
Le Stelle di Annarita – L’oroscopo di Dicembre 2024
2 dicembre 2024
L’OROSCOPO di DICEMBRE Il CIELO di DICEMBRE L’ultimo mese dell’anno si presenta con i Pianeti che transitano nei classici Segni invernali – Sagittario, Capricorno e Acquario -, che sono anche quelli maggiormente favoriti. Più in sofferenza i Segni estivi, sempre un po’ a disagio in questo periodo così diverso da quello in cui sono
OROSCOPO dal 25 novembre al 1° dicembre Segno fortunato: BILANCIA Il CIELO della SETTIMANA Il Cielo della settimana ha tratti e caratteristiche prettamente autunnali, con la Luna che transita attraverso i segni della Vergine, della Bilancia, dello Scorpione e, infine, del Sagittario, inoltrandoci nel mese di dicembre. Sole e Mercurio sono in Sagittario, a riscaldare
Le Stelle di Annarita – L’oroscopo dal 18 al 24 novembre 2024
18 novembre 2024
OROSCOPO dal 18 al 24 novembre Segno fortunato: SAGITTARIO Il CIELO della SETTIMANA Si entra nella dimensione delle festività di fine anno, con il calore del terzo Segno di Fuoco, il Sagittario, a riscaldare l’atmosfera. Il Sole vi fa il suo ingresso all’inizio del fine settimana, venerdì 22 novembre, accompagnandosi con Mercurio. Il Sole si
Le Stelle di Annarita – L’oroscopo dal 11 al 17 novembre 2024
11 novembre 2024
OROSCOPO dall’11 al 17 novembre Segno fortunato: CAPRICORNO Il CIELO della SETTIMANA Fuoco, Terra, Aria ed Acqua si incontrano nel Cielo di metà novembre. Le valenze dei quattro Elementi fondamentali si mescolano, nella maggior parte delle volte creando geometrie armoniose. Venere cambia Segno, lasciando il Sagittario per il più invernale Capricorno, il freddo che arriva
Le Stelle di Annarita – L’oroscopo di Novembre 2024
4 novembre 2024
L’OROSCOPO di NOVEMBRE Il CIELO di NOVEMBRE I Pianeti si concentrano sui Segni tipicamente autunnali ed invernali, lasciando un po’ al loro destino i nati in Primavera e nell’Estate, che non riescono più a sentire il supporto celeste. In questo mese sono molti gli Astri che cambiano Segno, a cominciare dalla Stella principale, il Sole,
OROSCOPO dal 28 ottobre al 3 novembre Segno fortunato: PESCI Il CIELO della SETTIMANA Sono ancora i Trigoni d’Acqua a dominare il Cielo di questa settimana. Le energie di Marte si sommano alla progettualità e serietà di Saturno, spingendo i Segni d’Acqua – Cancro, Scorpione, Pesci – a tirare fuori dal cassetto progetti che
Le Stelle di Annarita – L’oroscopo dal 21 al 27 ottobre 2024
21 ottobre 2024
OROSCOPO dal 21 al 27 ottobre Segno fortunato: SCORPIONE Il CIELO della SETTIMANA Si fanno potenti, in Cielo, gli aspetti di Trigono fra le valenze d’Acqua, con l’arrivo del Sole, mercoledì 23 ottobre, in Scorpione. Stelle e Pianeti si radunano nell’emisfero zodiacale legato ai segni autunnali ed invernali, con Scorpione, Sagittario, Capricorno, Acquario e Pesci
Le Stelle di Annarita – L’oroscopo dal 14 al 20 ottobre 2024
14 ottobre 2024
OROSCOPO dal 14 al 20 ottobre Segno fortunato: SAGITTARIO Il CIELO della SETTIMANA Il Cielo dei prossimi giorni riserva alcuni cambiamenti sensibili che riguardano i pianeti veloci: proprio oggi, lunedì 14, Mercurio cambia segno ed entra in Scorpione, in un’atmosfera decisamente autunnale. Venerdì 18, invece, sarà la volta di Venere che lascia lo Scorpione per passare in
Le Stelle di Annarita – L’oroscopo dal 7 al 13 ottobre 2024
7 ottobre 2024
OROSCOPO dal 7 al 13 ottobre Segno fortunato: SCORPIONE Il CIELO della SETTIMANA In Cielo resta molto potente il Trigono d’Acqua formato dall’energetico Marte in Cancro, dal profondo Saturno in Pesci e da Venere in Scorpione. L’effetto benefico sui nati dei segni d’Acqua è evidente, soprattutto per chi sta facendo progetti di vita a lungo
Gli auguri del Presidente Meloni per le festività
24 dicembre 2024
Il backstage del Calendario 2025 della Polizia di Stato
8 novembre 2024
Il video di Backstage del Calendario Polizia 2025 realizzato dal fotografo Eolo Perfido, maestro della Street photography.
La Polizia di Stato contro l’abbandono degli animali
24 luglio 2024
Lo Spot del Consiglio regionale del Piemonte per la giornata contro il bullismo e cyberbullsimo 2024
7 febbraio 2024
A partire dal 2018 il Piemonte si è dotato della legge regionale denominata “Disposizioni in materia di prevenzione e contrasto dei fenomeni del bullismo e del cyberbullismo”. “Il bullismo – ha dichiarato il presidente del Consiglio regionale del Piemonte Stefano ALLASIA – è violenza psicologica, è libertà senza obblighi e doveri, è isolamento. In quest’ottica
Calendario Storico dell’Arma dei Carabinieri 2024
10 novembre 2023
È difficile coinvolgere le persone e farle ascoltare veramente, quando si parla di gender equality. Per questo, per farci ascoltare, abbiamo hackerato alcuni contenuti cari agli italiani di diverse generazioni. Credits: Agenzia creativa: Different Talent: Eleonora Daniele Ringraziamenti speciali: RAI, Eleonora Daniele
È difficile coinvolgere le persone e farle ascoltare veramente, quando si parla di gender equality. Per questo, per farci ascoltare, abbiamo hackerato alcuni contenuti cari agli italiani di diverse generazioni. Credits: Agenzia creativa: Different Talent: Fabio Caressa Ringraziamenti speciali: Fabio Caressa
Caresanablot, Vercelli: torna la Fiera in Campo
7 febbraio 2023
24, 25 e 26 febbraio al Centro Fiere di Caresanablot.