Anche quest’anno Alessandria si vestirà a festa per tutto il periodo natalizio con un programma ricchissimo di iniziative quotidiane pensate per tutte le età, che da sabato 29 novembre trasformeranno la Città in un luogo animato da luci, colori e spirito di condivisione. A partire dall’accensione del grande Albero della Città di Alessandria, quello in piazza della Libertà – in collaborazione con Paglieri Spa – e l’Albero di Natale di Piazza Garibaldi – in collaborazione con Kimono Casa – si avvicenderanno spettacoli luminosi itineranti, installazioni tematiche, percorsi urbani, visite guidate con degustazioni, mostre, performance teatrali, esibizioni musicali, flash mob, sfilate e concerti che coinvolgeranno non solo il centro storico, ma anche quartieri e sobborghi, grazie alla sinergia tra l’Amministrazione Comunale e le numerose Associazioni del territorio – Via Dante Experience, Borgo Rovereto, Quartiere Cristo, Facciamo Squadra Fraschetta, San Lorenzo e Spazioidea – promotrici dei vari appuntamenti, racchiusi sono il titolo “Alessandria si Illumina”, in programma fino al 6 gennaio prossimo.
Grande novità del 2025 è il “Paese di Babbo Natale”, un progetto nato per valorizzare il Centro Storico con attrazioni permanenti attive ogni giorno fino all’11 gennaio in Piazza della Libertà, tra cui una ruota panoramica, un trenino itinerante, un Mini Avio Natalizio e un teatro tenda riscaldato denominato “Vintage Christmas Show”, dove si terranno laboratori per bambini, spettacoli interattivi e il “Capodanno dei Bambini” il 31 dicembre. Fino al 24 dicembre sarà presente anche un mercatino composto da 20 casette di legno dedicate a prodotti tipici, artigianato e specialità enogastronomiche.
All’interno del calendario degli appuntamenti non poteva mancare lo storico spettacolo “Gelindo. La Divota Cumedia”, tradizione alessandrina che da oltre un secolo incanta grandi e piccoli, e la mostra “Ignazio Gardella. Progettare la Città”, allestita alle Sale d’Arte a partire dal 18 dicembre 2025 per celebrare i 120 anni del celebre architetto. Il programma si arricchisce, inoltre, della collaborazione con “Inchiostro Festival”, che proporrà la mostra ‘Grovigli’ – con le stampe d’arte realizzate durante il Festival e la possibilità di acquistare opere e gadget a sostegno dell’associazione – e una serie di laboratori gratuiti per creare e incidere biglietti natalizi personalizzati. Un calendario fitto e continuo, dunque, che trasformerà Alessandria in una città in festa ogni giorno, offrendo a cittadini e visitatori un’atmosfera unica fatta di tradizione, cultura, creatività e partecipazione.
CALENDARIO EVENTI FESTIVITA’ NATALIZIE 2025
Sabato 29 novembre – Piazza della Libertà
-
Ore 17:00 – Spettacolo “Family Christmas Show”
-
Ore 18:00 – Inaugurazione “Paese di Babbo Natale”
Domenica 30 novembre – Piazza della Libertà
-
Dalle ore 10:30 alle ore 12:00 – Laboratorio Mattina con gli Elfi
-
Ore 16:00 – Spettacolo “Family Christmas Show”
Martedì 2 dicembre
-
Orario da definire – Accensione del grande Albero di Natale della Città di Alessandria, in collaborazione con Paglieri S.p.a. – piazza della Libertà
-
Ore 17:00 – “La luce, la natura e la spiritualità” – Incontro interculturale, Museo Civico di Palazzo Cuttica, via Parma, 1
Mercoledì 3 dicembre
-
Ore 17:30 – Presentazione del libro di Pietro Verni “Il sorriso e la saggezza. Dalai Lama, biografia autorizzata”. Edizione Speciale per i 90 di Sua Santità (in collaborazione con Associazione Italia Tibet e UBI – Unione Buddhista Italiana e Buddha Dharma Center), Museo Civico di Palazzo Cuttica, via Parma, 1
Giovedì 4 dicembre
-
Ore 17:30 – Accensione Albero di Natale in collaborazione con Kimono Casa, Piazza Garibaldi
Venerdì 5 dicembre
-
Ore 17:00 – Spettacolo “Family Christmas Show”, Piazza della Libertà
Sabato 6 dicembre
-
Ore 11 – Inaugurazione Mostra “Ci vediamo in cartolina”. Alessandria e il Natale attraverso lo sguardo di un altro tempo”, a cura di Tony Frisina, Museo Civico di Palazzo Cuttica, via Parma, 1 – Visitabile fino all’8 dicembre dalle ore 15:00 alle ore 19:00
-
Dalle ore 15:00 alle ore 18:00 – Spettacolo itinerante degli Zampognari di Vottignasco, a cura dell’Associazione “Quartiere Cristo”, C.so Acqui
-
Dalle ore 15:00 – Passeggiata per il Borgo con assaggio di vini presso i locali di Borgo Rovereto, a cura dell’Associazione “Borgo Rovereto” e Associazione “Il Grande Cammino del Monferrato APS”
-
Ore 15:30 – Animazione cosplay natalizia con donazione di giocattoli ai bambini delle famiglie assistite dalla “Società S.Vincenzo De Paoli” di Alessandria, a cura di “AkibaCon”, Chiesa Parrocchiale della Madonna del Suffragio, via Palermo 6
-
Ore 17:00 – Spettacolo “Family Christmas Show”, Piazza della Libertà
Domenica 7 dicembre
-
Dalle ore 10:30 alle ore 12:00 – Laboratorio “Mattina con gli Elfi”, Piazza della Libertà
-
Dalle ore 11:00 alle ore 18:00 – “Magie di Natale” – Musiche, mercatini e sapori invernali, a cura di Associazione Attività e Commercio Quartiere Cristo, DLF Alessandria, Lo Stecco, Studio Felice – DLF Lo Stecco, via Carlo Alberto,1
-
Dalle ore 15:00 alle ore 19:00 – “La magia del Natale” – Visite guidate al Planetario, Museo Teatro delle Scienze, via Milleottocentoventuno, 11
-
Ore 16:00 – Spettacolo “Family Christmas Show”, Piazza della Libertà
-
Ore 16:00 – Esibizione della Banda Civica “G. Cantone”, Museo Etnografico della Gambarina “C’era una volta”, piazza della Gambarina, 1
-
Nel pomeriggio – Concerto itinerante dei Bailenga – Spettacolo di strada con musiche e danze popolari, nelle vie di Borgo Rovereto e due postazioni in Piazza Santo Stefano e Piazza Santa Maria di Castello
Lunedì 8 dicembre
-
Dalle ore 11:00 alle ore 18:00 – “Magie di Natale” – Musiche, mercatini e sapori invernali, a cura di Associazione Attività e Commercio Quartiere Cristo, DLF Alessandria, Lo Stecco, Studio Felice – DLF Lo Stecco – via Carlo Alberto, 1
-
Nel pomeriggio – “Magia di Natale” – Intrattenimento e giochi, a cura di Associazione “Borgo Rovereto” e commercianti di via Milano e via Bissati – via Bissati
-
Ore 17:00 – Spettacolo “Family Christmas Show”, Piazza della Libertà
-
Ore 17:00 – Spettacoli luminosi de Le muse Novae, itinerante per le vie del Centro
Venerdì 12 dicembre
-
Ore 17:00 – Spettacolo “Family Christmas Show” – Piazza della Libertà
Sabato 13 dicembre
-
-
Dalle ore 10:30 alle ore 12:00 – Laboratorio “Mattina con gli Elfi”, Piazza della Libertà
-
Mostra “Grovigli” con le stampe d’arte realizzate durante l’ultima edizione di “Inchiostro Festival” e laboratori “Xmas card”, attività gratuite di stampa al torchio (adatte ad adulti e bambini) per incidere e creare il proprio biglietto natalizio, a cura dell’Associazione “Inchiostro Festival” – luoghi e orari da definire
-
Dalle ore 14:00 alle ore 19:00 – Mercatini di Natale con animazione, a cura dell’Associazione “Via Dante Experience”, via Dante
-
Ore 15:00 – “Il Percorso degli Elfi” – Challenge per bambini a cura dell’Associazione “Facciamo Squadra Fraschetta” e “Anima&Zione”, via Genova, 130 – Spinetta Marengo
-
Ore 16:30 – Sbandieratori in Borgo – Sfilata con esibizione, a cura dell’Associazione “Borgo Rovereto” e Associazione “Aleramica”, partenza da Piazzetta della Lega
-
Nel pomeriggio – “Commedia in Jazz”, a cura della Compagnia Teatrale Stregatti, Dehor Vineria Mezzolitro, corso Monferrato
-
Ore 17:00 – Spettacolo Family Christmas Show, Piazza della Libertà
-
Dalle ore 17:00 alle ore 19:00 – “Babbo Natale in sosta con click zucchero e magia”. Un momento di collaborazione tra le attività della zona: Foto La Greca, Laura Borghino Parrucchieri, Gelateria Naturalia, Tecnocasa, Autorevisioni Alessandria – incrocio Corso Acqui e via De Antoni
-
Ore 17:00 – “Parata di Natale Luminosa” – Spettacolo itinerante a cura dell’Associazione “Facciamo Squadra Fraschetta” e “Anima&Zione”, via Genova, 130 – Spinetta Marengo
-
Nel pomeriggio – Sfilata della Banda Civica “G. Cantone” – Concerto itinerante per le vie del centro
-
Nel pomeriggio – Festival Metal Hard Rock, a cura dell’Associazione “Borgo Rovereto”, Associazione “Casa di Quartiere”, Associazione “San Benedetto al Porto” – Casa di Quartire di via Verona, 116
-
Domenica 14 dicembre
-
-
Dalle ore 10:30 alle ore 12:00 – Laboratorio “Mattina con gli Elfi”, Piazza della Libertà
-
Mostra “Grovigli” con le stampe d’arte realizzate durante l’ultima edizione di “Inchiostro Festival” e laboratori “Xmas card”, attività gratuite di stampa al torchio (adatte ad adulti e bambini) per incidere e creare il proprio biglietto natalizio, a cura dell’Associazione “Inchiostro Festival” – luoghi e orari da definire
-
Ore 16:00 – Spettacolo “Family Christmas Show”, Piazza della Libertà
-
Dalle ore 17:00 – Spettacoli luminosi de Le muse Novae, itinerante per le vie del Centro
-
Nel pomeriggio – Siflata delle ballerine luminose – Spettacolo itinerante di danza e luci, a cura dell’Associazione “Borgo Rovereto” e della Scuola di Danza “On Stage”, partenza da Piazzetta della Lega e arrivo in piazza Santa Maria di Castello
-
Ore 17:00 – Concerto dei Joy Gospel Singer, via San Lorenzo (fronte Galleria Guerci)
-
Martedì 16 dicembre
-
-
Ore 16:45 – “Babbo Natale e la piccola renna” – Storia animata ed attività pratica per bambine e bambini dai 5 agli 11 anni, a cura delle Bibliotecarie del Comune di Alessandria, – Sale rosse – Biblioteca Civica “F. Calvo” – Piazza V. Veneto, 1
-
Giovedì 18 dicembre
-
-
Ore 17:30 – Inaugurazione mostra “Ignazio Gardella. Progettare la Città”, Sale d’Arte, via Machiavelli, 13 – Visitabile fino al 15 marzo 2026, da giovedì a domenica, dalle ore 15:00 alle ore 19:00
-
Ore 21:00 – Concerto di Natale con il liceo Musicale e la scuola media “Alfieri”, a cura dell’Associazione “Facciamo Squadra Fraschetta”, Chiesa Parrocchiale “Natività di Maria” di via Frugarolo, 2 – Spinetta Marengo
-
Venerdì 19 dicembre
-
Ore 17:00 – Spettacolo “Elforia Show”, Piazza della Libertà
-
Nel pomeriggio – “Le fiabe del Natale”, a cura di Ombretta Zaglio e Associazione “Borgo Rovereto” – Dehor Vineria Mezzolitro, corso Monferrato
-
Sabato 20 dicembre
-
-
Dalle ore 10:30 alle ore 12:00 – Laboratorio “Mattina con gli Elfi”, Piazza della Libertà
-
Dalle ore 15:00 alle ore 18:00 – “Il Villaggio di Babbo Natale” – Animazione pomeridiana a cura dell’Associazione “Quartiere Cristo”, piazza Zanzi
-
Ore 15:30 – Sfilata di moda Speciale, in un abbraccio musicale con Luciano Tirelli, con le Associazioni alessandrine di disabilità “Il Sole dentro” per l’Autismo, “Centro Down”, Associazione “Idea”, UICAL (Unione Italiana Ciechi e Ipovedenti), ANMIL (Associazione Nazionale Mutilati e Invalidi del Lavoro), Cortile di Palazzo Comunale
-
Dalle ore 15:30 – “AkibaCon Christmas Fest” – Animazione cosplay natalizia con intrattenimento a cura di “AkibaCon” e dell’Associazione “Facciamo Squadra Fraschetta”, in collaborazione con le Associazioni Culturali Baba Yaga, La Prima Fiamma, Tabula Rasa e Yugioh Community Alessandria. Sarà presente il noto doppiatore italiano di film e cartoni animati Pietro Ubaldi – Via Genova 130 – Spinetta Marengo
-
Nel pomeriggio – Raccolta di giocattoli usati e cargo slitta con Babbo Natale, a cura dell’Associazione “Borgo Rovereto”, Chiostro di Santa Maria di Castello
-
Dalle ore 17:00 – Spettacoli luminosi de Le muse Novae, itinerante per le vie del Centro
-
Ore 17:00 – Spettacolo “Elforia Show”, Piazza della Libertà
-
Ore 21:00 – Concerto dei P. Voices fo Xmas, Chiesa Santa Maria del Carmine, Via dei Guasco, 11
-
Ore 21:00 – Concerto natalizio con i gruppi Be Faith Gospel e Blues Brothers Tribute, piazza Zanzi
-
Ore 21:00 – “Un Natale nei panni degli altri” – Lettura dal vivo del racconto, per riscoprire insieme il valore dell’empatia, di e con Luca Genzianella Cacciabue, Auditorium San Baudolino, via Bonardi, 13
-
Domenica 21 dicembre
-
-
Dalle ore 10:30 alle ore 12:00 – Laboratorio “Mattina con gli Elfi”, Piazza della Libertà
-
Ore 14:30 – Sfilata Babbi Natale in Harley, a cura di “Monferrato Chapter Italy ASD”, in collaborazione con la Fondazione USPIDALET, con partenza da Spinetta Marengo (davanti alla scuola Alfieri di via Genova) e arrivo in Piazza Garibaldi, con sosta presso l’Ospedale Infantile “Cesare Arrigo”
-
Dalle ore 15:00 – Passeggiata per il Borgo con assaggio di vini presso i locali di Borgo Rovereto, a cura dell’Associazione “Borgo Rovereto” e Associazione “Il Grande Cammino del Monferrato APS”
-
Ore 16:00 – Spettacolo “Elforia Show”, Piazza della Libertà
-
Ore 17:30 – Concerto Coro Sez.B Associazione Ave Nahele, a cura dell’Associazione “Borgo Rovereto”, Chiesa di “Santa Lucia”, via Chenna
-
Nel pomeriggio – Raccolta libri usati e distribuzione doni da Babbo Natale, accompagnati da vin brulè, tisane calde e musica, a cura dell’Associazione “Borgo Rovereto” e dei commercianti di via Milano e via Bissati – Portico ATC, piazza Santo Stefano
-
Lunedì 22 dicembre
-
-
Ore 17:00 – Spettacolo teatrale “BOBOBOO”, a cura di Teatro Prova di Bergamo, Ludoteca C’è Sole e Luna, via Verona, 103
-
Ore 18:00 – Concerto natalizio dell’”Orchestra Sinfonica del Conservatorio A. Vivaldi”, Auditorium Pittaluga, via Parma, 1
-
Giovedì 25 dicembre
-
-
Ore 21:00 – Spettacolo “Gelindo. La Divota Cumedia”, via San Francesco d’Assisi, 15
-
Venerdì 26 dicembre
-
-
Ore 17:00 – Spettacolo “Elforia Show”, Piazza della Libertà
-
Ore 21:00 – Spettacolo “Gelindo. La Divota Cumedia”, via San Francesco d’Assisi, 15
-
Sabato 27 dicembre – Piazza della Libertà
-
-
Dalle ore 10:30 alle ore 12:00 – Laboratorio “Mattina con gli Elfi”
-
Ore 17:00 – Spettacolo “Elforia Show”
-
Domenica 28 dicembre – Piazza della Libertà
-
-
Dalle ore 10:30 alle ore 12:00 – Laboratorio “Mattina con gli Elfi”
-
Ore 16:00 – Spettacolo “Elforia Show”
-
Lunedì 29 dicembre
-
-
Nel pomeriggio – Bazar di Natale, a cura dell’Associazione “Borgo Rovereto” e Associazione “Alberi Maestri”, Chiostro di Santa Maria di Castello, piazza Santa Maria di Castello
-
Mercoledì 31 dicembre
-
-
Ore 16:00 – Capodanno dei bambini, Piazza della Libertà
-
Giovedì 1° gennaio 2026
-
-
Ore 18:00 – Concerto di Capodanno “Note di magia!” con Jack Nobile – prestigiatore, Adriano Del Sal – chitarra, accompagnati dai Cameristi dell’Orchestra Classica di Alessandria, Teatro Alessandrino, via Verdi, 12
-
Venerdì 2 gennaio
-
-
Ore 17:00 – Spettacolo “Elforia Show”, Piazza della Libertà
-
Sabato 3 gennaio
-
-
Ore 17:00 – Spettacolo “Elforia Show”, Piazza della Libertà
-
Domenica 4 gennaio
-
-
Dalle ore 10:30 alle ore 12:00 – Laboratorio “Mattina con gli Elfi”, Piazza della Libertà
-
Ore 15:00 – Spettacolo “Gelindo. La Divota Cumedia”, via San Francesco d’Assisi, 15
-
Ore 16:00 – Spettacolo “Elforia Show”, Piazza della Libertà
-
Lunedì 5 gennaio
-
-
Ore 21:00 – Spettacolo “Gelindo. La Divota Cumedia”, via San Francesco d’Assisi, 15
-
Ore 17:00 – Spettacolo “Elforia Show”, Piazza della Libertà
-
Martedì 6 gennaio
-
-
Ore 15:00 – Spettacolo “Gelindo. La Divota Cumedia”, via San Francesco d’Assisi, 15
-
Ore 15:30 – “La befana sui trampoli”, a cura dell’Associazione “Facciamo Squadra Fraschetta”, via Genova, 130 – Spinetta Marengo
-
Dalle ore 10:30 alle ore 12:00 – Laboratorio “Mattina con gli Elfi”, Piazza della Libertà
-
Ore 17:00 – Spettacolo “Elforia Show”, Piazza della Libertà
-
Venerdì 9 gennaio
-
-
Ore 17:00 – Spettacolo “Elforia Show”, Piazza della Libertà
-
Sabato 10 gennaio
-
-
Ore 17:00 – Spettacolo “Elforia Show”, Piazza della Libertà
-
Ore 21:00 – Spettacolo “Gelindo. La Divota Cumedia”, via San Francesco d’Assisi, 15
-
Domenica 11 gennaio
-
-
Dalle ore 10:30 alle ore 12:00 – Laboratorio Mattina con gli Elfi, Piazza della Libertà
-
Ore 16:00 – Spettacolo “Elforia Show”, Piazza della Libertà
-
Ore 15:00 – Spettacolo “Gelindo. La Divota Cumedia”, via San Francesco d’Assisi, 15
-
CALENDARIO MERCATINO – “Paese di Babbo Natale” – Piazza della Libertà
- Sabato 29 novembre: apertura ore 15.00
- Da domenica 30 novembre a martedì 23 dicembre: tutti i giorni dalle 10.00 alle 20.00
- Mercoledì 24 dicembre: chiusura anticipata alle ore 17.00
Associazione Borgo Rovereto – I Boschi di Pace
Per tutto il periodo delle festività:
-
Chiamata ai balocchi (piazza S.Maria di Castello): raccolta giochi presso l’Ostello
-
Chiamata ai libri (Piazza S.Stefano e via Milano): raccolta libri usati
-
Concerto itinerante con il duo Bailenga
-
Visite guidate con degustazioni
-
Musica dal vivo e Flash Mob di danza
Associazione Facciamo Squadra Fraschetta
La casa di Babbo Natale, da metà novembre al 7 gennaio





