Casale Monferrato: nuove cure e nuova accoglienza all’hospice

Un piccolo Un piccolo ma significativo passo avanti verso un’assistenza sempre più umana e personalizzata.

Presso l’Hospice Mons.Zaccheo, inaugurate una serie di importanti donazioni che uniscono tecnologia e calore umano:
– un nuovo ecografo per gli accessi venosi
– nove poltrone-letto per offrire maggiore comfort ai familiari dei pazienti
Presenti all’evento:
Francesco Marchitelli– Direttore Generale ASL AL
Massimo D’Angelo – Direttore di Distretto
Daniela Degiovanni – Presidente dell’Associazione VITAS
Paola Ballarino – Segretaria dell’Associazione VITAS
Patrizia Carpenedo – Responsabile volontari VITAS
Un grazie speciale all’associazione “Morena, una farfalla per sempre”, grazie alla quale è stato possibile realizzare la donazione.
L’ecografo sarà utilizzato da due operatori interni formati per eseguire direttamente alcune procedure di accesso venoso, garantendo interventi più tempestivi e continuità nelle cure.
Le nove poltrone letto permetteranno ai familiari di rimanere accanto ai propri cari anche nei momenti più delicati, contribuendo all’umanizzazione delle cure.
 E al centro dell’Hospice c’è il cuore verde della struttura: il “Giardino di Luisa”, riaperto lo scorso 16 maggio grazie all’impegno di ASL AL e VITAS. Uno spazio terapeutico dove pazienti e familiari possono trovare momenti di sollievo e serenità condivisi.
Un ringraziamento speciale a VITAS, ai suoi volontari sempre presenti e attivi e a tutto il personale dell’ASL AL per l’organizzazione dell’evento e la gestione quotidiana dell’Hospice con professionalità e umanità.
Insieme, ogni giorno, per un’assistenza che cura e accoglie.

Casale Monferrato: nuove cure e nuova accoglienza all’hospice

Casale Monferrato | Commenti