Dal 14 Dicembre al 18 gennaio la borgata monferrina accoglie i visitatori con un percorso costellato da decine di presepi e con speciali eventi per vivere la magia del Natale in collina
C’è una località nel cuore del Monferrato che, in vista delle festività natalizie, si appresta a diventare il “Borgo dei Presepi”. Il suo nome è Casalino di Mombello Monferrato: piccolo è l’abitato ma grande è la magia che tutti i visitatori potranno vivere da domenica 14 dicembre 2025 fino al 18 gennaio 2026. Ad essere avvolte dall’atmosfera natalizia saranno le vie della borgata nelle quali verrà allestito un percorso di alcune decine di presepi collocati su davanzali, finestre, giardini e altri spazi. Una cornice unica e spontanea per un itinerario dedicato alle famiglie, ad appassionati e curiosi, visitabile durante tutti i giorni e senza alcun costo. Fra le curiosità attese per l’edizione 2025 (la seconda consecutiva per l’iniziativa) la presenza di un grande presepe in pietra realizzato attraverso il recupero della materia prima nei boschi situati nelle vicinanze ma anche di una Natività scolpita nel legno che si aggiudica il primato della più piccola rappresentazione inserita nel circuito casalinese. Le tipologie di opere esposte variano dalle forme più classiche di presepe ad altri allestimenti della Natività creati utilizzando materiali speciali e locali tipo legno, stoffa, ceramiche o anche pietra. La provenienza dei presepi abbraccia tutte le borgate di Mombello Monferrato ma si estende anche ad altri comuni limitrofi come Solonghello, Cerrina Monferrato e Castelletto Merli fino a coinvolgere anche artisti dal Casalese e dal Torinese. Tra gli espositori vi sono gruppi, privati cittadini ma anche le Scuole Primarie e dell’Infanzia di Mombello, Cerrina e Pontestura. A promuovere “Il Borgo dei Presepi” è il Comune di Mombello Monferrato e la borgata di Casalino con i volontari che si adoperano per la sua realizzazione unitamente alle altre associazioni, gruppi e circoli di tutte le frazioni che compongono il territorio mombellese. Quest’anno le iniziative godono anche del contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Alessandria: grazie a questo importante sostegno quest’anno è stato messo a punto dagli organizzatori un calendario di eventi che si avvarrà anche dell’installazione di un Palatenda riscaldato collocato sulla piazzetta di ingresso alla borgata. Ad aprire gli appuntamenti sarà l’inaugurazione prevista per domenica 14 dicembre (alle ore 10) con l’intervento delle autorità e la passeggiata conoscitiva del percorso dei Presepi, un tracciato ad anello che interessa tratti delle vie Maestra, Della Chiesa e Dell’Ala e che prevede anche la tappa nei locali del Circolo insediato presso l’ex Asilo Tetina Dell’Aglio e nella Chiesa di Santo Spirito. La mattinata terminerà con l’aperitivo e la distribuzione di vin brulé offerto dal Gruppo Alpini Mombello e Zenevreto. Sabato 20 Dicembre il Palatenda riscaldato posizionato sulla Piazza di Casalino ospiterà alle 17 lo spettacolo di Danza a cura della Piccola Scuola e, alle 17.45, si continuerà con Babbo Natale e l’elfo Miki che racconteranno “La Storia di Babbo Natale”. In serata avrà luogo la cena con intrattenimento musicale.

Domenica 21 dicembre si proseguirà alle 12 con la Gran Polenta e, alle 17, il Concerto di Natale a cura del San Bartolomeo Gospel Choir. Durante la giornata i visitatori potranno anche approfittare della preparazione di cioccolata calda e del servizio bar attivo. Alle visite ai presepi (consigliate fra le ore 9 e le 20) si potrà unire anche la partecipazione a speciali eventi fuori dal borgo di Casalino come la Santa Messa della notte di Natale nella chiesa di Morsingo (ore 24) con la successiva distribuzione di vin brûlé e panettone oppure la visita alla frazione Zenevreto e al centro storico di Mombello durante il periodo natalizio.
“L’impegno della nostra comunità per rendere attraente il paese durante il periodo delle festività – è il commento di Daniele Caretti, primo cittadino di Mombello Monferrato – è quest’anno encomiabile. L’edizione alle porte del ‘Borgo dei Presepi’ rappresenta una grande occasione per invitare il pubblico a visitare Casalino e l’intero territorio mombellese assaporando l’atmosfera natalizia nei piccoli centri dove la vita è a misura d’uomo, l’ospitalità è di casa e le tradizioni sono valorizzate con orgoglio. Ringrazio la Fondazione Cassa di Risparmio di Alessandria, tutti i cittadini e le associazioni per aver contribuito alla creazione di un ricco programma. Il cartellone di iniziative è un invito a tornare ad una sana aggregazione e alla condivisione di momenti di serenità facilitati dalla magia del Natale che rivive attraverso la creatività e le luci dei presepi.”
Per informazioni e prenotazioni agli eventi è possibile contattare i seguenti numeri telefonici: 338 2331872 e 338 4401057.





