Domenica 3 agosto alle ore 11:45 su LA7 andrà in onda la sesta e ultima puntata della prima stagione di “SIGNORI SI PARTE – Treni storici in giro per l’Italia”, il programma televisivo prodotto da DirAmare in collaborazione con Fondazione FS Italiane, con il patrocinio del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti.
Questa settimana il viaggio attraversa due regioni dal fascino straordinario: Lombardia e Piemonte, territori ricchi di cultura, natura e spiritualità, uniti dal filo della memoria e dalla bellezza diffusa dei loro paesaggi.
A condurre questo ultimo emozionante viaggio della stagione è la giornalista Stefania Capobianco, accompagnata dalla partecipazione straordinaria dell’Ing. Luigi Francesco Cantamessa Armati, Direttore Generale della Fondazione FS Italiane e Amministratore Delegato di FS Treni Turistici Italiani.
Il racconto prende il via da Milano, città dinamica e all’avanguardia, dove storia, architettura e modernità si intrecciano in un ritmo instancabile. Dalla sua iconica Stazione Centrale si parte a bordo dell’elettrotreno rapido ETR 252 “Arlecchino”, capolavoro del design e della tecnologia ferroviaria italiana degli anni Sessanta.
La prima tappa è Novara, elegante e armoniosa, con il suo profilo dominato dalla celebre Cupola di San Gaudenzio, simbolo identitario della città. Tornati in stazione, si prosegue a bordo di un affascinante convoglio storico composto dalla locomotiva a vapore 640 e da quattro carrozze Corbellini, per un’esperienza di viaggio che rievoca il fascino delle epoche passate.
Il treno si inoltra nel cuore verde del Piemonte, tra risaie, fiumi e colline, fino a raggiungere Borgosesia, dove ad accoglierci ci sono l’incantevole Ponte di Agnona e le tipicità enogastronomiche della Valsesia, terra autentica e ricca di tradizioni.
Destinazione finale è Varallo Sesia, dominata dall’imponente Sacro Monte, sito riconosciuto patrimonio UNESCO, dove arte, fede e natura si fondono in perfetta armonia, regalando un momento di grande suggestione e raccoglimento.
A rendere ancora più intenso e poetico questo viaggio, contribuisce la colonna sonora scelta per la puntata: “La lontananza”, di Domenico Modugno, che con la sua potenza evocativa accompagna le immagini e il ritmo del racconto, restituendo emozioni autentiche e profondamente italiane.
Con questa sesta tappa si conclude un viaggio straordinario che attraverso le storiche ferrovie italiane e i suggestivi treni d’epoca, ha raccontato territori, storie e identità.
Ma “SIGNORI SI PARTE – Treni storici in giro per l’Italia” non si ferma: è solo l’inizio di un cammino più ampio, volto a valorizzare il turismo ferroviario, la memoria collettiva e l’anima più autentica del nostro Paese.