Pagina iniziale \ Sanità \ Progetto SINTESI: Salute, Ambiente e Partecipazione alla Comunità di Casale Monferrato – 5 Maggio
Progetto SINTESI: Salute, Ambiente e Partecipazione alla Comunità di Casale Monferrato – 5 Maggio
29Apr
Lunedì 5 maggio, alle ore 9.30, la Sala Marescalchi del Castello di Casale Monferrato ospiterà la presentazione del progetto regionale “SINTESI – Un nuovo patto tra salute, ambiente e comunità”. Questo progetto, coordinato dal Dipartimento Attività Integrate Ricerca e Innovazione (DAIRI) e finanziato dal Piano Nazionale per gli Investimenti Complementari (PNC) al PNRR, si propone di sviluppare un sistema permanente di sorveglianza ambientale e sanitaria nei territori contaminati da amianto, con focus sui Siti di Interesse Nazionale (SIN), come quello di Casale Monferrato.
Il programma della giornata includerà la presentazione di risultati preliminari, i lavori delle scuole superiori aderenti alla Rete ScuoleInsieme, e un approfondimento sulle azioni nazionali. Sarà dato ampio spazio al SIN di Casale Monferrato, con focus sugli indicatori ambientali e sanitari, e su uno studio caso-controllo in fase di avvio. Inoltre, saranno presentate le evidenze sugli interventi di prevenzione e promozione della salute, nonché modelli epidemiologici sul mesotelioma in Piemonte.
L’evento offrirà anche un aggiornamento sulle attività partecipative con la cittadinanza, il percorso assistenziale per i pazienti affetti da mesotelioma e progetti di sorveglianza sanitaria, con particolare attenzione agli ex esposti ad amianto.
Progetto SINTESI: Salute, Ambiente e Partecipazione alla Comunità di Casale Monferrato – 5 Maggio
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento. Per saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la pagina cookie policy.
Chiudendo questo banner, cliccando su un link o proseguendo la navigazione, acconsenti all’uso dei cookie. Accetto