Il primo weekend di maggio sarà un’esplosione di colori e profumi tra castelli, dimore storiche e paesaggi mozzafiato. 📅 Sabato 3 maggio, alle ore 16, in Sala Consiliare si terrà l’incontro “(Ri)scopriamo i tesori delle nostre terre”, tra biodiversità, grani antichi e cultura del verde, con interventi di esperti del settore agroalimentare e florovivaistico. 🌟 […]

Leggi...

Il presidente Alberto Cirio e l’assessore Marco Gabusi informano che la Sala operativa della Protezione civile della Regione è aperta da questo pomeriggio per monitorare con attenzione la situazione del maltempo previsto sul Piemonte e predisporre gli interventi eventualmente necessari. ll bollettino emesso poco fa da Arpa Piemonte dispone per oggi allerta arancione: – per rischio idrogeologico e idraulico e valanghe sul Toce e sulle […]

Leggi...

Il Consorzio Tutela Nebbioli Alto Piemonte è orgoglioso di annunciare il grande successo ottenuto durante l’edizione 2025 di Vinitaly, uno degli eventi più importanti a livello mondiale dedicati al vino. Grazie al prezioso contributo della Camera di Commercio Monte Rosa Laghi Alto Piemonte, il consorzio ha potuto partecipare con forza e determinazione, facendo risplendere le […]

Leggi...

Tre guide raccontano in altrettanti episodi i buoni motivi per visitare l’area del Sacro Monte di Crea. Ottiene un successo di visualizzazioni il progetto terminato nelle scorse settimane sui social dei Sacri Monti del Piemonte che ha coinvolto tre guide turistiche professionali chiamate a fare da promoter per il territorio. L’idea della videorubrica trasmessa su facebook e instagram è […]

Leggi...

“Il decreto ministeriale è stato sottoscritto dai tre ministri competenti ed è in corso di pubblicazione sulla Gazzetta ufficiale: si è provveduto a stanziare le ulteriori richieste del Piemonte, per un importo complessivo di 602,9 milioni di euro, in modo da coprire interamente l’incremento dei costi degli ospedali in progetto e portando a 2,257 miliardi […]

Leggi...

È partita in Piemonte la campagna di vaccinazione contro l’influenza e il Covid, sulla base delle raccomandazioni trasmesse dal Ministero della Salute. Nei giorni scorsi la Regione ha inviato alle Asl, ai medici di medicina generale, ai pediatri di libera scelta e alle farmacie la circolare con le indicazioni per i cittadini che intendono vaccinarsi. Vaccinazione […]

Leggi...

Anche il Piemonte e il settore dei Distillati sono rappresentati in occasione dell’imminente “Giornata del Made in Italy”, promossa dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy per celebrare il vasto e storico patrimonio di tradizioni produttive che hanno reso (e continuano a rendere) grande l’italianità nel mondo. Mazzetti d’Altavilla, impresa fra le più […]

Leggi...

La rassegna teatrale Una voltalmese (quasi) che Faber Teater ha proposto con cadenza mensile dallo scorso dicembre per il pubblico di Rivarolo Canavese e dintorni, si conclude sabato 20 aprile 2024 con lo spettacolo Dormono sulle colline – narrazione in vita dei nostri antenati, proposto dalla compagnia Teatro degli Acerbi di Asti. Uno spettacolo site-specific e cioè pensato e creato per un determinato spazio, che […]

Leggi...

I tramonti primaverili hanno una marcia in più in Monferrato. Specialmente se si possono ammirare camminando lungo i pendii Unesco, proprio nel momento in cui le luci del sole che cala dietro l’orizzonte danno il loro meglio allo spettatore. A Rosignano Monferrato questo è il programma per tutti i venerdì di aprile e maggio a […]

Leggi...

Sabato 30 Marzo alle 16:00 a Vignale si inaugura la seconda mostra nel territorio alessandrino del Progetto Monteverde, con le fotografie dal lavoro fatto alla Gipsoteca “Giulio Monteverde” di Bistagno. La mostra è alla ex Chiesa dei Battuti, una cornice molto suggestiva offerta dal Club per l’ UNESCO di Vignale Monferrato. Quattro progetti fotografici a […]

Leggi...