Sabato 13 settembre 2025, alle ore 17,00 nella Manica Lunga del Castello del Monferrato, verrà inaugurata la mostra di carattere etnografico e didattico, curata dall’artista e collezionista casalese Mauro Galfrè: “Indiani d’America. Il Popolo del Grande Spirito”. Il percorso della mostra offrirà un’ampia panoramica oggettistica e fotografica di questi popoli attraverso una variegata e nutrita esposizione […]

Leggi...

Con il mese di settembre e la fine della stagione vacanziera riprendono le attività della Biblioteca delle Ragazze e dei Ragazzi “Emanuele Luzzati” con una corposa offerta per il giovane pubblico grazie a iniziative legate al mondo dei libri e della lettura. Martedì 2 settembre alle ore 17,00 all’imbarcadero del Lungo Po si terrà il pèrimo appuntamento […]

Leggi...

“The Beatles. Favolosa epopea”, la mostra dedicata ai quattro di Liverpool realizzata in collaborazione con Botteghe Storiche e Confesercenti, che è stata inaugurata lo scorso 7 giugno nelle sale espositive al secondo piano del Castello del Monferrato, è stata prorogata fino al 31 agosto 2025. L’esposizione, che fa seguito al successo della prima edizione tenutasi nel 2023, presenta un’ampia selezione di […]

Leggi...

Giovedì 7 agosto 2025, alle ore 21,00 si terrà la prima delle due visite guidate speciali proposte dal Museo Civico e Gipsoteca Bistolfi per il mese di agosto con ” Nicolò Musso e Moncalvo: un connubio artistico tra indagini e conferme”: un percorso alla scoperta delle connessioni tra due grandi protagonisti dell’arte figurativa del Monferrato tra […]

Leggi...

Sabato 5 luglio 2025, alle ore 11,00 nella sala lunette del Museo Civico di Casale Monferrato, sarà presentato al pubblico il restauro del bassorilievo in gesso “La Natura”, opera di Leonardo Bistolfi realizzata tra il 1899 e il 1906 come parte della base del monumento a Giovanni Segantini, collocato a Saint Moritz. Il delicato intervento conservativo […]

Leggi...

Sabato 28 giugno 2025 alle ore 17,00 il Museo Civico e Gipsoteca Bistolfi di Casale Monferrato proporrà una visita tematica in occasione del Monfrà Jazz Fest, alla scoperta degli strumenti musicali raffigurati nelle opere d’arte. Il percorso, a cura del personale del museo, si snoderà tra le sale della Pinacoteca e della Gipsoteca Bistolfi, offrendo un inedito […]

Leggi...

Entra nella sua ultima settimana di apertura la mostra “La Bellezza liberata. Leonardo Bistolfi e gli amici divisionisti”, visitabile fino a lunedì 2 giugno 2025 nel Salone Vitoli del Museo Civico e Gipsoteca Bistolfi. L’esposizione sarà fruibile anche durante il lungo fine settimana della Festa della Repubblica, offrendo un’ulteriore occasione di visita prima della chiusura definitiva. […]

Leggi...

Sabato 3 maggio 2025, alla Cittadella di Casale Monferrato, si terrà l’evento conclusivo del MonFest 2025, il festival di fotografia che ha animato la città con mostre e iniziative internazionali. Dalle 17:00, il “Cinema Du Desert” proporrà un’originale iniziativa di cinema solare itinerante, con arte, musica e attività per bambini e famiglie. Tra le attività […]

Leggi...

Sabato 3 maggio 2025 alle ore 17,00 presso la Ex Chiesa della Misericordia di Casale Monferrato, verrà inaugurata la mostra fotografica “Architetture e Monferrato” dell’artista Alessandro Balliano, a cura di Paola Casulli. Il percorso espositivo nasce da una riflessione sull’interazione visiva e simbolica tra forme architettoniche e paesaggi naturali, in particolare quelli del Monferrato: accostamenti fotografici che indagano l’armonia tra la geometria […]

Leggi...