In seguito alla sentenza di secondo grado relativa al processo Eternit-bis pronunciata ieri, 17 aprile 2025 dalla prima Corte d’Assise d’Appello di Torino, si inoltra di seguito la nota rilasciata dal Sindaco di Casale Monferrato, Emanuele Capra: “Desidero innanzitutto esprimere il mio rammarico per non aver potuto presenziare alla lettura del dispositivo, momento che avrebbe […]

Leggi...

A partire da lunedì 5 maggio 2025, al fine di semplificare l’organizzazione degli sportelli e garantire un servizio più efficiente, riducendo attese e code agli utenti, per le pratiche di iscrizione anagrafica, cambio di indirizzo e rilascio della carta d’identità sarà necessario prenotare un appuntamento online nelle giornate riservate alle prenotazioni: il lunedì e il […]

Leggi...

È stato prorogato al 27 febbraio 2025, entro le ore 14,00, il termine per la presentazione delle domande di partecipazione al Bando per il Servizio Civile che per quest’anno è stato intitolato “Insieme coloriamo il futuro”. La Città di Casale Monferrato aderisce a una rete di 23 enti, con il Comune di Vercelli capofila, e sono […]

Leggi...

I parchi della Città di Casale Monferrato si arricchiscono di una nuova attrazione, dedicata ai bambini, con caratteristiche che ne consentano l’utilizzo anche a chi ha difficoltà motorie o cognitive. Dopo quella già presente nel parco di Viale Crispi, ai giardini “Idro Grignolio” è stata installata una nuova struttura dedicata ai bambini per il gioco e l’esercizio […]

Leggi...

“Conoscere per decidere” è l’iniziativa promossa dalla Città di Casale Monferrato in collaborazione con i Comuni di Alessandria, Occimiano, San Giorgio, Pontestura, Giarole, Camagna, Villanova e Rosignano, e con il supporto di ANCI Piemonte, UNCEM, ANPCI e ALI per dare vita a un percorso di formazione per giovani amministratori under 35 o di nuova nomina e per tutti […]

Leggi...

Esaurito il plafond con oltre 50 domande già ammesse al contributo A pochi giorni dalla proroga concessa per il Bando Imprese, attivato nell’ambito del Distretto Urbano del Commercio (DUC), il plafond stanziato, pari a € 79.104,00, è stato interamente impegnato grazie alle oltre 50 domande ricevute e ritenute ammissibili. L’iniziativa, che rientra nell’ambito del progetto strutturato dalla […]

Leggi...

Nell’alveo delle iniziative di bonifiche del Sito di Interesse Nazionale di Casale Monferrato, tra gli interventi volti a potenziarne il programma, nel mese di giugno è stato presentato alla Direzione del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica il progetto del Centro Informazione sull’Amianto da realizzarsi nella Palazzina Ex Eternit che, dopo l’approvazione alla Variazione al Bilancio […]

Leggi...