Lunedì 5 maggio, alle ore 9.30, la Sala Marescalchi del Castello di Casale Monferrato ospiterà la presentazione del progetto regionale “SINTESI – Un nuovo patto tra salute, ambiente e comunità”. Questo progetto, coordinato dal Dipartimento Attività Integrate Ricerca e Innovazione (DAIRI) e finanziato dal Piano Nazionale per gli Investimenti Complementari (PNC) al PNRR, si propone […]
Leggi...L’Ospedale di Alessandria partecipa all’iniziativa nazionale di Fondazione Onda Si conferma il grande successo per le iniziative promosse dall’Azienda Ospedaliero-Universitaria di Alessandria nell’ambito dell’Open Week Salute Donna 2025, evento organizzato a livello nazionale da Fondazione Onda. Le visite ginecologiche e neurologiche gratuite con i professionisti dell’AOU AL hanno registrato il tutto esaurito in pochi giorni, […]
Leggi...Il tumore al seno resta la neoplasia più comune tra le donne italiane. Ogni anno sono 54mila i nuovi casi. Sebbene il tasso di sopravvivenza a cinque anni dalla diagnosi sia ormai dell’88% grazie agli screening preventivi, ai progressi nella ricerca e alla possibilità di accedere a farmaci sempre più innovativi e specifici, la comunità medica orienta […]
Leggi...Un’innovativa procedura, ideata per la prima volta in Italia dall’équipe di Cardiologia Interventistica dell’Azienda ospedaliero-universitaria “Maggiore della Carità” di Novara, guidata dal professor Giuseppe Patti, apre nuove strade per la cura di una malattia cardiaca denominata insufficienza tricuspidalica. Questa patologia si verifica quando la valvola tricuspide, una delle quattro valvole del cuore, non si chiude correttamente, causando […]
Leggi...l progetto della SSD Laboratori di Ricerca, vincitore del Premio Riccoboni Solidal Analizzare il ruolo del microbiota intestinale nell’insorgenza e nella gestione dell’asma bronchiale nei bambini: è questo l’obiettivo dello studio di fattibilità promosso dalla SSD Laboratori di Ricerca del DAIRI (Dipartimento Attività Integrate Ricerca e Innovazione) – la cui responsabile è la dott.ssa Annalisa […]
Leggi...L’Azienda Ospedaliero-Universitaria di Alessandria si prepara a un ulteriore passo avanti sul fronte dell’innovazione diagnostica e terapeutica, con il rinnovamento tecnologico delle strutture afferenti al Dipartimento dei Servizi Ospedalieri (DSO), diretto dal Dott. Alfredo Muni, grazie ai fondi PNRR. Un comparto che rappresenta il cuore dell’alta tecnologia sanitaria, con attività fondamentali per numerose discipline mediche […]
Leggi...L’Azienda Ospedaliero – Universitaria di Alessandria si è aggiudicata la certificazione PERLA per il reparto di Ostetricia e Ginecologia, diretto dal Dott. Davide Dealberti, un prestigioso riconoscimento che valorizza le strutture sanitarie impegnate in un approccio alla cura sempre più personalizzato e attento ai bisogni del paziente. Il premio è stato ritirato a Roma, in […]
Leggi...